Notizie Locali Comunicati

3500 dosi di eroina spacciate davanti alle scuole aretine

Fratelli d'Italia: Ma quale paese stiamo diventando?

Print Friendly and PDF

Il Coordinamento provinciale di Fratelli Fratelli d'Italia della Provincia di Arezzo e la Responsabile del Dipartimento Regionale Toscano Scuola di Fratelli d'Italia  esprimono il loro profondo  sdegno, nei confronti dei fatti raccapriccianti, relativi allo spaccio di droga davanti alle Scuole.

Si parla di 3.500 dosi di eroina spacciate davanti a scuola: tre cittadini nigeriani finiti in manette e della ricerca del quarto pusher.

Ma quale  paese stiamo diventando?

Dai riscontri ottenuti durante il periodo di indagine, i carabinieri avrebbero individuato quali presunti pusher alcuni cittadini nigeriani richiedenti asilo ed ospitati presso una struttura di accoglienza,  gestita da una cooperativa onlus del capoluogo.

La cosa ancora più grave è che è stato riscontrato un via vai incessante, nelle vicinanze di alcuni istituti scolastici della zona di Arezzo. 

Le risultanze investigative descritte, sono state confermate dalla locale Procura della Repubblica.

Basta sbarchi in Italia, questi neigeriani non sono nemmeno rifugiati ma manovalanza della malavita.

Inoltre se Conte dichiara che troverà lavoro a tutti gli africani che sbarcano in Italia, Noi siamo convinti che prima bisogna trovare lavoro a tutti gli italiani che lo cercano che sono disoccupati.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/10/2019 13:05:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sanità, la maggioranza difende l’ospedale: “Meno tasse e più servizi, altro che chiusure!” >>>

Marky Ramone lancia un video-appello per i corsi di musica della Filarmonica Castiglionese >>>

Città di Castello, decesso dopo le dimissioni: l'Asl conferma massima collaborazione >>>

Al via la riqualificazione di piazza Michelangelo ad Umbertide >>>

"Linea direttissima garantita fino a luglio 2027": buona notizia per il Valdarno >>>

"Un'altra sconfitta per l'amministrazione comunale di Città di Castello" >>>

Passioni in Fiera: torna ad Arezzo il weekend di festa per le famiglie >>>

Città di Castello saluta il luogotenente carica speciale Fabrizio Capalti prossimo alla pensione >>>

“Attenzione, la E45 è la sola arteria vitale dell’Alta Valle del Tevere” >>>

Promozione degli eventi: Città di Castello ha fatto il pieno di finanziamenti del Gal Alta Umbria >>>