Pasta alla Gricia

Si basa su pochi ingredienti che però devono essere ben precisi
La pasta alla Gricia è chiamata anche “amatriciana bianca” perchè contiene gli stessi ingredienti della classica amatriciana ad eccezione del pomodoro. In realtà è l’amatriciana ad essere derivata dalla Gricia e non il contrario..
Ingredienti
- 400 gr di spaghetti o rigatoni
- 250 gr di guanciale di Amatrice
- 150 gr di pecorino grattugiato di Amatrice
- 1 cucchiaio di strutto
- pepe qb
- sale grosso qb
Preparazione
In una padella mettete a scaldare un cucchiaio di strutto. Aggiungete il guanciale tagliato a listarelle di 2/3 cm di lunghezza e lasciatelo rosolare fino a che non diventa bello croccante e il grasso non ha assunto un bel colore giallo dorato.
Fate cuocere la pasta (spaghetti, bucatini o rigatoni) in acqua salata e scolatela al dente, tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura.
Scolate la pasta direttamente nella padella col guanciale e amalgamate bene aggiungendo pecorino grattugiato, pepe e un pò di acqua di cottura della pasta per creare la giusta emulsione.
Servite la pasta alla gricia nei piatti cospargendo ancora con pecorino grattugiato e una grattata di pepe.
Commenta per primo.