Notizie Locali Eventi

Al MAEC di Cortona torna la fortunata esperienza della colazione al Museo

Prevista un’anteprima della mostra “Luci dalle tenebre. I lumi nel mondo etrusco”

Print Friendly and PDF

In occasione delle festività natalizie, venerdì 27 dicembre alle ore 21,00, la Fondazione Ivan Bruschi, amministrata da UBI Banca, rinnova l’ospitalità all’Accademia dei Broccioni per il tradizionale concerto dedicato alla musica barocca, intitolato quest’anno “Alò, alle urne! Ovvero “Il Concerto del Cambiamento””.

L’Accademia dei Broccioni è composta per lo più da aretini, per lo più emigranti, che ritornano ad Arezzo in occasione delle feste. Ormai si ritrovano da anni e ogni volta la combinazione è diversa e il repertorio variabile. La cosa che li accomuna è un interesse per la musica barocca su strumenti originali.

La formazione per il 2019 è composta da: Irene Biancalani, voce e presentazioni; Marco Angioloni, tenore; Elena Gabbrielli, traversiere; Nicola Barbagli, oboi e flauti; Claudia Anichini, oboi e flauti; Giulia Breschi, fagotto e flauti; Marta Lazzeri, violino; Matteo Saccà, violino; Rossella Pugliano, violino; Nicolò Degli Innocenti, violoncello; Andrea Lattarulo, violoncello; Margherita Naldini, contrabbasso; Alessio Nocentini, clavicembalo.

Nel concerto del 27 dicembre a Casa Bruschi i Broccioni presenteranno musiche di G.Ph.Telemann, J.S.Bach, G.F.Handel, F.Cavalli, C.Monteverdi, A.Vivaldi, al costo di 10 euro a persona, ridotto a 8 euro per i minori di 18 anni.

A presentare l’eccezionalità della serata è l’organizzatore Alessio Nocentini, che racconta l’esperienza artistica dell’Accademia dei Broccioni con parole originali: “In un mondo rapido, spregiudicato e forse vicino alla fine anche I Broccioni cercano di stare al passo coi tempi! Si aggiornano, studiano, si chiedono “perché?” Il sole, l’acqua, il vento, il fuoco, il canto e l’armonia verranno ancora una volta in aiuto? Saranno ancora di ispirazione? Meglio chiedere il vostro parere, la vostra opinione! Non ne sapete nulla? Fa lo stesso perché i Broccioni ne sanno ancora meno. Ma… il vostro voto può fare la differenza! Il 27 dicembre presenteremo un concerto nuovo, partecipato e partecipativo: un concerto del cambiamento!”.

In occasione del concerto dalle ore 15 alle ore 17 visite con ingresso gratuito alla mostra INCANTI. Episodi della pittura europea al tempo delle avanguardie.

I biglietti sono già in vendita presso la Casa Museo Ivan Bruschi in Corso Italia 14.

Inizio dello spettacolo: ore 21.

Costo del biglietto: 10€ intero 8€ ridotto (minori di 18 anni)

Redazione
© Riproduzione riservata
26/12/2019 14:45:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

A San Giustino un weekend tra educazione stradale e passione per i motori >>>

Cinque continenti a Sansepolcro: dal 23 al 25 maggio c’è il giro del mondo del gusto >>>

Dal 23 al 25 maggio a Sansepolcro torna lo streetfood: il giro del mondo del gusto >>>

Il Vespa Club Città di Castello protagonista al 76° Congresso Nazionale di Roma >>>

Porta Sant’Andrea, nel weekend la riunione dei figuranti e il Saracino di Peneto >>>

“Lions in piazza”, una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria >>>

A Perugia il primo passo del Festival dei Cammini di Francesco 2025 >>>

La città di Sansepolcro portatrice di pace grazie foto di Riccardo Lorenzi a Neuchatel >>>

"Notae in Arce" a San Giustino: un successo sopra ogni aspettativa >>>

La Parte de Sotto vince la settantesima edizione del Calendimaggio di Assisi 2025 >>>