Notizie Locali Altre notizie

L’Ordine dei Commercialisti di Arezzo entra nelle scuole

All’Istituto “Fossombroni-Buonarroti” incontro con gli studenti sulla mediazione

Print Friendly and PDF

L’Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Arezzo entra nelle scuole e il primo atto si è concretizzato con l’avvio della collaborazione con l’Istituto “Fossombroni-Buonarroti”. Presso l’aula Magna dell’istituto tecnico commerciale si è, infatti, svolto l’incontro dal titolo “La mediazione: aspetti giuridici ed operativi” rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte dell’indirizzo economico. Due ore nelle quali i ragazzi hanno potuto recepire sia aspetti teorici che pratici sull’istituto della mediazione e del mediatore professionale. Tra i relatori il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti Giovanni Grazzini: “Abbiamo scelto un argomento come quello relativo allo strumento della mediazione perchè ha in sé un carattere istruttivo per i ragazzi. La mediazione, in una situazione di conflittualità, valorizza l’ascolto e una logica non di contrapposizione tra le parti, ma che fa emergere interessi reciproci. I temi che vogliamo portare nella scuola – precisa Grazzini – sono quelli della legalità, della corretta pratica degli adempimenti fiscali. Attraverso la collaborazione con le scuole vogliamo riaffermare il ruolo sociale che un ente pubblico come l’Ordine deve avere. E’ nostro dovere essere presenti sul territorio – conclude Grazzini –  finalizzato ad uno scopo educativo, didattico e sociale. E’ una nostra priorità

Soddisfatto dell’incontro anche il professor Aldo Di Trocchio, dirigente scolastico dell’Istituto “Fossombroni-Buonarrotti: “La collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti è un valore aggiunto perché la nostra scuola vuole aprirsi al territorio e agli ordini professionali e alle imprese. Nello specifico l’incontro sulla mediazione, pratica che permette di risolvere controversie in campo civile, ha un connotato educativo per gli studenti. Con questa collaborazione, che non sarà l’unica, abbiamo l’intenzione di ampliare la nostra offerta formativa

Redazione
© Riproduzione riservata
22/01/2020 11:21:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Maltempo, codice giallo sulla Toscana prolungato fino a lunedì >>>

Sulle tracce di Tonino Guerra in Alta Marecchia Toscana >>>

Completato il restauro della Chiesa di Sant’Agostino a Castiglion Fiorentino >>>

Donato il volume “I Carabinieri nel 1943” ad Enti presenti ad Arezzo ed in provincia >>>

Una coppia inossidabile, Fabio Mambrini e Lanfranca Pellegrini, festeggiano 50 anni di matrimonio >>>

Dopo 50 anni dalla maturità si sono ritrovati a cena per festeggiare con il “prof” di allora >>>

Superstrada E45: chiusura temporanea dello svincolo di Mercato Saraceno >>>

Domenica la giornata del Sentiero Italia con i volontari del Cai di Sansepolcro e Arezzo >>>

Superstrada E45: chiusura notturna nella galleria Montecoronaro >>>

Avis di Città di Castello e Consorzio Pro Centro insieme per promuovere la donazione del sangue >>>