Notizie Locali Comunicati

“No ai circhi con animali. Massimi controlli per far rispettare le leggi che già ci sono”

Interviene Lucia De Robertis, vicepresidente del consiglio regionale della Toscana

Print Friendly and PDF

“Il tema del superamento dell’utilizzo degli animali negli spettacoli circensi è stato al centro dell’attenzione del consiglio regionale nelle scorse settimane – spiega De Robertis – con l’approvazione di una mia mozione che non soltanto lancia l’urgenza della tanto attesa legge nazionale per accompagnare le imprese del circo verso un rapido nuovo modello di spettacolo, apprezzato dalla quasi totalità del pubblico, che non preveda l’impiego degli animali in attività per loro innaturali, ma che impegna la Regione a coordinare le modalità di controllo da parte dei comuni dello stato di benessere degli animali impiegati”.

“Le leggi – aggiunge De Robertis –ci sono e sono chiare: nessun maltrattamento, costrizione o privazione può essere tollerata nei confronti degli animali. La vigilanza da parte dei comuni sul rispetto delle norme non è il legittimo auspicio di persone o associazioni più sensibili al tema, ma un dovere dei sindaci e delle loro amministrazioni”.

“A breve – conclude la vicepresidente del Consiglio – modificheremo la legge regionale sul benessere degli animali: anche lì, nell’esercizio delle competenze che la Costituzione ci assegna, proveremo ad introdurre anche nuove norme che rafforzino la tutela degli animali negli spettacoli e nelle manifestazioni pubbliche, benché sappiamo che solo lo Stato può dire basta all’anacronistica barbarie dello sfruttamento degli animali che ancora siamo costretti troppo spesso a vedere”.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/02/2020 14:07:07


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Con Agenda Urbana 2021-2027 Città di Castello ridisegna il proprio futuro >>>

Rafforzata la sicurezza nella farmacie comunali di Umbertide >>>

Marco Casucci nuovo commissario provinciale di Arezzo di Noi Moderati >>>

Sansepolcro celebra la Giornata Mondiale del Diabete 2025 >>>

Lucignano accoglie 24 studenti statunitensi: prosegue il gemellaggio con l’Accademia Europea >>>

Castel san Niccolò e Pontedera, un gemellaggio fatto di arte e bellezza >>>

Valdarno: serve una svolta immediata su traffico e qualità dell’aria >>>

Nasce il Frutteto della Biodiversità del centro delle tradizioni popolari di Garavelle >>>

Sanità, la maggioranza difende l’ospedale: “Meno tasse e più servizi, altro che chiusure!” >>>

Marky Ramone lancia un video-appello per i corsi di musica della Filarmonica Castiglionese >>>