Notizie dal Mondo Politica

Netanyahu in testa, il blocco di centrodestra ha 60 seggi sui 120 della Knesset

Il premier verso la riconferma. L’alta affluenza ha favorito i conservatori

Print Friendly and PDF

Benjamin Netanyahu vince la sua scommessa e strappa la maggioranza alla Knesset. Secondo i primi sondaggi, subito dopo la chiusura delle urne alle 22, il partito del premier, il Likud, avrebbe 37 seggi contro i 33 del rivale Kahol Lavan guidato a Benny Gantz. Ma fatto ancora più importante il blocco di centrodestra è dato a 60 seggi sui 120 della Knesset. Se i risultati definitivi confermeranno il dato sarebbe una vittoria clamorosa per il primo ministro israeliano che già adesso ha governato più di ogni altro. La maggioranza di centrodestra gli garantirebbe anche uno scudo contro il processo per corruzione che dovrebbe vedere la prima udienza il prossimo 17 marzo.

Le terze elezioni in meno di un anno sono state segnate dall’affluenza più alta dal 1999, che alle 20 vedeva la partecipazione del 65,5 per cento dell’elettorato. In un primo tempo sembrava un dato a favore del centrosinistra, con una forte partecipazione degli elettori arabi. Ma in realtà ha influito molto anche il coronavirus, che ha scoraggiato i viaggi all’estero e convinto molti elettori del centrodestra ad andare alle urne. Il blocco di centrosinistra, considerando anche la Lista unita araba, si fermerebbe, secondo i tre exit poll, fra i 52 e i 54 seggi, mentre il partito della destra laica dell’ex ministro Avigdor Lieberman, Israeli Beiteinu, è dato a 6-8 seggi. A Netanyahu, se i dati rimarranno così, mancherà però un seggio per avere una maggioranza effettiva. Ma è destinato a conquistare senza dubbio un nuovo mandato per formare il governo e cercherà di convincere qualcuno, in nome della stabilità di Israele, dopo un stallo di undici mesi.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
02/03/2020 21:36:42


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Vittoria di Trump sullo ius soli: la Corte Suprema limita tribunali. Il tycoon: "Vittoria enorme" >>>

Musk: il popolo ha parlato, serve un terzo partito. Ecco come si chiamerà >>>

Meloni riceve Macron a Palazzo Chigi, via al bilaterale >>>

Trump minaccia dazi del 50% sull’Unione Europea: scivola le Borse >>>

Telefonata Trump-Putin, il Cremlino respinge la tregua ma si dice pronto a trattare >>>

Guerra in Ucraina, fallito il vertice di Istanbul >>>

Gran Bretagna e Stati Uniti siglano storico accordo sui dazi: riduzioni su auto, acciaio e alluminio >>>

La UE si prepara alla guerra contro Trump con una nuova maxi-lista di controdazi >>>

Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali. Kiev: "Grati per firma, favorirà entrambi" >>>

Trump e Zelensky, incontro lampo a San Pietro prima dei funerali di Papa Francesco >>>