Notizie dal Mondo Attualità

Egitto, la piramide a gradoni più antica del mondo ora è aperta al pubblico

E' il complesso funerario di Djoser

Print Friendly and PDF

Il complesso funerario di Djoser, la celebre piramide a gradoni della necropoli di Saqqara, in Egitto, è considerata la più antica al mondo. E' stata costruita nel 2630 avanti Cristo come luogo di riposo del re Djoser, fondatore del Vecchio Regno. E custodisce al suo interno «innovazioni» architettoniche realizzate per la prima volta come le colonne, il capitello a foglie pendule (mai più usato) e i grandi padiglioni cerimoniali. L'edificio a gradoni, in pietra calcarea, aveva originariamente un'altezza di 62 metri ed una base di 125 metri per 109. E' stato rimaneggiato più volte nel tempo e la struttura si è lentamente sgretolata. Ecco perché negli ultimi 90 anni è stata prima messa in sicurezza e ora restaurata per essere finalmente aperta al pubblico, per la prima volta. Fino agli Anni 30 questa piramide è stata accessibile, ma non di certo ai turisti. Poi i problemi di sicurezza avevano reso impossibile anche il lavoro dei ricercatori, da sempre incuriositi da questa piramide «primordiale», un prototipo della scalata vero il Sole del defunto sovrano, da cui poi si sono evolute le piramidi a fasce lisce che tutti conosciamo. Ora l'ingresso è sicuro, e tutte le aree possono essere visitate, inclusa la camera mortuaria del faraone che si trova nel cuore della piramide, a trenta metri di profondità, dov'è custodito con un grande sarcofago vuoto, la cui mummia non è stata ancora trovata. 

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
08/03/2020 14:42:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Prosecco pazzo, coi dazi di Trump "prezzi da 15 a quasi 50 euro la bottiglia" >>>

La Cina sorprende tutti con il piano "cieli azzurri": si punta a eliminare l'inquinamento >>>

Sorpresa: le emissioni si possono tagliare con i mezzi attuali e senza troppi sforzi >>>

Il flop di Re Carlo: spende tre milioni di euro ma gli inglesi non vogliono vederlo >>>

Elisabeth sarà la prima regina nella storia del Belgio >>>

L'annuncio di Elon Musk: ecco quando partiranno le prime astronavi dirette a Marte >>>

Quanto ci costa l’Intelligenza Artificiale? L’impatto ambientale, tra energia e CO2 >>>

Scoperto il dipinto rupestre più antico di sempre: era in una grotta >>>

Nelle terme romane di Bath antibiotici in grado di sconfiggere alcuni batteri mortali >>>

Grazie a un pesciolino turchese ora sappiamo perché le donne vivono più degli uomini >>>