Notizie dal Mondo Attualità

Re Carlo per la prima volta sul suo cancro: “Un'esperienza spaventosa”

Mistero sugli effetti della terapia

Print Friendly and PDF

l cancro "è un'esperienza che intimorisce e a tratti spaventa", ma apre anche a una visione "più chiara" della vita e delle sue priorità, ed è "una malattia i cui momenti più oscuri possono essere illuminati da una maggiore compassione". Lo ha detto il 76enne re Carlo III, alle prese in prima persona dall'anno scorso con una diagnosi di cancro di natura imprecisata, in un messaggio pubblico a cuore aperto, condiviso con altri pazienti, ricevendo a Buckingham Palace associazioni caritative impegnate nella ricerca e nell'assistenza oncologica. Il monarca non era mai stato così esplicito sulla sua salute, fatto insolito da parte di un sovrano britannico.

Re Carlo sta guarendo oppure no?

Il messaggio è stato diffuso in forma scritta mentre re Carlo e la regina Camilla ricevevano gli ospiti a palazzo per l'evento benefico. Nel testo il monarca britannico - tuttora sottoposto a cure anti-tumorali, sebbene tornato a un'attività pubblica pressoché normale da diversi mesi e reduce giusto 20 giorni fa da un'impegnativa visita di Stato in Italia fra Roma e Ravenna - non fornisce indicazioni sull'andamento della sua malattia: il cui decorso i medici di corte hanno ribadito un mese fa essere avviato lungo un percorso "positivo" malgrado gli effetti collaterali di una sessione di terapie che a fine marzo lo hanno costretto a qualche ora di ricovero "cautelare" in clinica. Elementi che non fugano i dubbi relativi all’eventualità che il figlio William si stia preparando a diventare re nei prossimi anni.

Dentro la statistica dei malati di tumore

Si sofferma tuttavia in modo inusualmente diretto sull'esperienza personale, oltre a evocare quella di altri malati oncologici e a sottolineare i meriti di coloro che si occupano dell'assistenza. Mentre rende fra l'altro un omaggio commosso a dame Deborah James, nota giornalista della Bbc e attivista morta di cancro a 41 anni nel 2022, "senza rimpianti ed esprimendo sempre una speranza ribelle". Il re ricorda del resto di essere diventato egli stesso parte di "una statistica" alimentata ogni giorno solo nel Regno Unito da "mille nuovi casi" diagnosticati.

Il pensiero rivolto a Kate che è guarita

Un'esperienza "intimorente e spaventosa" per chi si ammala come per i loro cari, riconosce sul filo di un racconto che indirettamente richiama anche la vicenda parallela in casa Windsor della principessa Kate, consorte del suo primogenito ed erede al trono William, pure colpita da un cancro l'anno scorso e dichiarata da parte sua in "remissione" dopo una pesante chemioterapia durata mesi. Ma il monarca vuole anche essere fonte d'incoraggiamento: "Essendo parte ora io stesso di questa statistica, posso testimoniare che questa esperienza può anche mettere a fuoco con chiarezza il meglio dell'umanità". Carlo III non manca quindi di elogiare il senso "di comunità" di coloro che aiutano i malati, "dall'infermiera specialista che spiega con tatto" ciò che sta succedendo, "ai volontari che tendono una mano negli hospice" ai pazienti terminali, fino "ai gruppi di supporto che condividono le esperienze" di cura o guarigione. E conclude: "Per quanto il percorso di ciascun paziente possa essere diverso, insieme voi assicurate che una diagnosi di cancro non deve mai significare ritrovarsi ad affrontare il futuro senza speranza e senza sostegno".

Foto Ansa e Instagram

Notizia e foto tratta da tiscali.it
© Riproduzione riservata
02/05/2025 18:56:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Risorse naturali: l'Europa protegge così le sue terre rare. I 47 progetti strategici >>>

Prosecco pazzo, coi dazi di Trump "prezzi da 15 a quasi 50 euro la bottiglia" >>>

La Cina sorprende tutti con il piano "cieli azzurri": si punta a eliminare l'inquinamento >>>

Sorpresa: le emissioni si possono tagliare con i mezzi attuali e senza troppi sforzi >>>

Il flop di Re Carlo: spende tre milioni di euro ma gli inglesi non vogliono vederlo >>>

Elisabeth sarà la prima regina nella storia del Belgio >>>

L'annuncio di Elon Musk: ecco quando partiranno le prime astronavi dirette a Marte >>>

Quanto ci costa l’Intelligenza Artificiale? L’impatto ambientale, tra energia e CO2 >>>

Scoperto il dipinto rupestre più antico di sempre: era in una grotta >>>

Nelle terme romane di Bath antibiotici in grado di sconfiggere alcuni batteri mortali >>>