Notizie Locali Comunicati

Coronavirus, i ringraziamenti del cda di Muzi-Betti

Rivolti a coloro che si stanno adoperando per la tutela degli ospiti

Print Friendly and PDF

Il presidente dell’Asp Muzi Betti, a nome del Consiglio di Amministrazione ritiene doveroso ringraziare tutti quanti si stanno adoperando a difesa e tutela degli Ospiti che sono, in questo particolare momento, le persone più fragili da tutelare. In particolare, il personale di tutti i servizi interni  che si sta adoperando in maniera encomiabile, sia dal punto di vista assistenziale che emotivo. Ci siamo attivati  direttamente per dotare tutti dei dispositivi di protezione necessari. Vogliamo però ringraziare sin d’ora anche chi vorrà dimostrare con supporti economici o donazioni la solidarietà verso questa sruttura. A tal fine si comunica il codice IBAN BONIFICO BANCARIO sul c.c. di tesoreria intestato a A.S.P. Muzi Betti      COD IBAN IT94N0306921697000000081703. Si ringrazia la SOGEPU SPA  e l’ASSOCIAZIONE  “Fiori di Lillà” per le donazioni già effettuate 

Il Presidente Andreina Ciubini (nella foto) 

Redazione
© Riproduzione riservata
25/03/2020 13:18:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Bando rigenerazione urbana: un altro finanziamento perso dal Comune di Cortona >>>

Nessuna compromissione per i pazienti del Pronto Soccorso dell’ospedale di Città di Castello >>>

La Polizia locale rimuova la bandiera della Palestina dalle finestre del Comune di Città di Castello >>>

Rifiuti ad Arezzo: "I dati rispecchiano un trend migliorativo, sulla Tari motivi di orgoglio" >>>

“Equestrian Inclusion” ad Arezzo: i risultati del progetto >>>

I Lions Club della Valdichiana aretina insieme per la prevenzione oncologica >>>

Pd Umbria, via libera alla Direzione: “Attenzione a lavoro, giovani e sviluppo” >>>

Al via il potenziamento della rete internet nelle strade di Città di Castello >>>

“Centro storico fruibile e sicuro”: al via il progetto di riqualificazione di San Giovanni Valdarno >>>

Crisi idrica del Trasimeno, al via i preparativi per il maxi-evento >>>