Notizie Locali Comunicati

Emergenza Coronavirus a Città di Castello, 7 positivi in più

Il sindaco Luciano Bacchetta: "Solleciteremo per l'apertura della Poste di Trestina"

Print Friendly and PDF

Prosegue l'emergenza sanitaria legata al Coronavirus. Questo l'aggiornamento quotidiano del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta, in un giorno particolare, il giorno del suo compleanno: “Aggiorniamo la situazione con 7 positivi in più, lo stesso numero di ieri, rispettando la privacy delle persone interesate, i dati ci dicono che sono riconducibili alle quarantene per contatto con soggetti già positivi, grazie ad uno studio epidemiologico che ha portato ad individuare l’insieme dei potenziali contagi. Il numero delle quarantene preventive è consistente e nella prevalenza domiciliare. Il nostro reparto COVID 19 che è stato realizzato ospita anche cittadini di altre zone ed in particolare dell’Alto Chiascio grazie alla scelta dell’Amministrazione, di collaborazione, solidarietà e grande altruismo, che ha autorizzato l’apertura di questo reparto presso l’ospedale a vantaggio anche di chi non è del nostro territorio. Il COVID si sconfigge insieme non pensando solo al proprio orticello. E’ stata paerta Villa Muzi dove verranno ricevorati i soggetti positivi ma nella fase terminale della malattia. Abbiamo fatto un’ordinanza per le attività commerciali affinchè si adottinop forme maggiori di cautela e gli avventori dovranno indossare mascherine e guanti obbligatoriamente per garantire il distanziamento sociale. Un altro aspetto da sottolineare è la necessità di ampliare gli orari di apertura di Poste Italiane. Oltre a quanto già disposto, a mio avviso va aperto anche Trestina. Chiameremo il responsabile interregionale per sollecitare tale decisione. Ne va anche della sicurezza della popolazione che si recherà alle poste per ritirare la pensione, che sono in gran parte anziani. La battaglia è ancora lunga, ci sono le condizioni però per provare ad uscirne e i dati complessivi sembrano indicare questa direzione. Voglio ringraziare i lavoratori dei servizi essenziali, degli edicolanti, degli operatori sanitari, un grande abbraccio da chi come loro è in prima linea. In momenti come questi si vede chi è consapevole di dover svolgere una funzione e lo fa con serenità”.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/03/2020 15:35:13


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Città di Castello, il sindaco Luca Secondi presente alla “Virgo Fidelis” >>>

Sede municipale di Bagno di Romagna: il punto dei lavori col sindaco Enrico Spighi >>>

“Gli alveari in Umbria stanno morendo”: il grido d'allarme dell'associazione >>>

Citerna, la risposta ufficiale del gruppo consiliare Civica Libera Tutti >>>

Quella volta di Ornella Vanoni a Città di Castello alla mostra del fumetto >>>

In Valtiberina allerta gialla per ghiaccio fino a domenica 23 novembre >>>

Veneri: "Sento la responsabilità di rappresentare Arezzo e la provincia in consiglio regionale" >>>

I Carabinieri celebrano la "Virgo Fidelis" nella chiesa Santa Maria della Pieve di Arezzo >>>

La Polizia Locale di San Giustino pioniera della sicurezza stradale >>>

Città di Castello, buon compleanno “Bufalini”: 116 anni e non sentirli >>>