Notizie Nazionali Cronaca

Governo, anticipo straordinario per le amministrazioni locali

"Subito 4,3 miliardi ai Comuni e 400 milioni per la spesa"

Print Friendly and PDF

«Oggi abbiamo superato le 10 mila vittime. Una ferita nazionale. Il nostro sentimento va ai familiari delle vittime. C’è un altro dato che ci incoraggia ovvero il numero dei guariti e a inizio settimana ci confronteremo con esperti dai quali aspettiamo buone notizie». Con queste parole è iniziata la conferenza stampa del premier Giuseppe Conte a Palazzo Chigi. Che ha proseguito annunciando gli aiuti ai bisognosi con i buoni spesa.  «Oggi vogliamo anche dare il segno della presenza concreta dello Stato. Tanti cittadini sono in difficoltà e siamo consapevoli che tante persone sono in sofferenza psicologica e materiale di chi addirittura inizia ad avere alcune difficoltà per l’approvvigionamento di farmaci e cibo. qui abbiamo lavorato intensamente per avere un provvedimento di grande impatto. Coinvogliamo i sindaci, i Comuni. Ci affidiamo ai sindaci. Ho appena firmato un dpcm che dispone 4,3 miliardi a valere sul fondo di solidarietà dei Comuni.  Ma cosa più importante è che con una ordinanza della Protezione Civile aggiungiamo altri 400 milioni. Sono soldi che destiniamo ai comuni con il vincolo di utilizzarli per le persone che non possono fare la spesa. Li destiniamo agli 8000 comuni del nostro territorio per erogarli alle famiglie e ai volontari. Confidiamo che già dalla settimana prossima si potranno erogare concretamente questi buoni e generi alimentari direttamente alle persone. Non vogliamo lasciare nessuno abbandonato». «La ministra Catalfo e l'Inps – ha proseguito Conte – stanno lavorando senza sosta. Vogliamo mettere tutti i beneficiari della Cassa integrazione di accedervi subito, entro il 15 aprile e se possibile anche prima». Così, per frenare l’emergenza sociale che sta esplodendo nel paese, di tanta gente senza più  il denaro necessario per comprarsi le cose da mangiare, lo Stato corre ai ripari. E lo fa con uno strumento allo studio in queste ore che si avvarrà dei comuni italiani, che hanno già nei loro archivi elettronici le liste delle persone più disagiate, aiutate dai consultori e dagli assistenti sociali. Uno strumento del tipo “social card” o dei buoni spesa da distribuire gratis  per acquistare generi alimentari, subito disponibile.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
28/03/2020 20:01:46


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Addio a Lea Massari, diva discreta. Che processarono accusandola di corruzione di minorenne >>>

Il secondo cellulare e l’uomo misterioso. La verità sulla "doppia vita" di Chiara Poggi >>>

Frana sulle case nel Cadore: case evacuate, bloccata la strada per Cortina >>>

Garlasco, nuove ombre sull'alibi di Andrea Sempio: vacilla la versione della madre >>>

Giovanni Brusca è libero, l'ex boss di Cosa Nostra azionò il telecomando della strage di Capaci >>>

Andrea Carnevale: "Quando mio padre uccise mia madre con un'ascia >>>

Donna travolta e uccisa da una ruspa in spiaggia, l'autista positivo alla cocaina >>>

Afragola, trovato il corpo di Martina Carbonaro >>>

Gli strani suicidi dopo la morte di Chiara Poggi: il medico, il meccanico e l'amico di Sempio >>>

Caso Garlasco, nuova perizia: impronta 10 sulla porta non attribuibile >>>