Notizie Locali Attualità

Sansepolcro, i Commercianti del Centro Storico: "Non lasciateci soli"

La presidente Sonia Fortunato: "Per Pasqua e Pasquetta menù a domicilio con i nostri ristoranti"

Print Friendly and PDF

“Non lasciateci soli, non lasciamo solo il nostro Sansepolcro”. E’ l’appello lanciato in questi giorni dall’associazione Commerciati del Centro Storico presieduta da Sonia Fortunato. Quella che si respira oramai da un mese all’interno delle mura storiche, ma non solo, è un’atmosfera decisamente surreale: saracinesche abbassate, fatta eccezione di quei pochi locali che offrono beni di prima necessità. Si contano sul palmo di una mano tra generi alimentari, macellerie e farmacie. Tutto ciò, oltretutto, cade in un momento particolare dell’anno: la Pasqua e Sansepolcro costituisce solitamente un punto di attrazione, poiché nel Museo Civico è custodita la Resurrezione di Piero della Francesca; emblema pasquale e immagine usata solitamente in tutto il mondo. Quest’anno i portoni del Museo resteranno chiusi, ma la speranza è che quello davanti alla vetrata di via Giacomo Matteotti possa rimanere aperto durante tutta la giornata. Vero che il decreto non permette di uscire, ma per i biturgensi la Resurrezione costituisce una sorta di protezione. Locali che solitamente erano sempre pieni, seppure per la Pasqua 2020 ci sarà qualcosa di diverso: saranno i ristoratori a venire a casa, sempre però mantenendo le distanze di sicurezza. “La Pasqua è arrivata e i locali di Sansepolcro si uniscono tutti insieme per poter servire sia il pranzo che la cena di Pasqua e Pasquetta – spiega la presidente del commercianti, Sonia Fortunato - ricordiamo che il servizio è a domicilio, quindi, sarà direttamente il ristoratore a consegnare quanto prenotato a casa. La motivazione di tutto ciò oramai è nota, ovvero legata all’emergenza sanitaria del Coronavirus. Ricordo che i nostri ristoranti consegnano a domicilio sia a Sansepolcro, ma anche negli altri Comuni limitrofi. Oltre che alla Pasqua e alla Pasquetta i ristoranti con questo tipo di servizio sono attivi tutti gli altri giorni”. Un mese di chiusura, soprattutto in questo periodo, è stata una mazzata per il mondo del commercio che attraverso le associazioni di categoria lanciano una sorta di appello: “Non comprate online, ma aspettate che riaprano i negozi della vostra città… avranno bisogno di voi”. Ed è proprio così, perché ci sarà una rinascita insieme a tanti eventi. “Chiediamo un supporto a tutti i cittadini di Sansepolcro – aggiunge Sonia Fortunato – soprattutto a livello di presenza nel momento in cui riapriranno i nostri negozi e spero che questo sia il prima possibile. Non lasciateci soli, non lasciamo più solo il nostro Sansepolcro. Vogliamo vedere la presenza fisica all’interno del centro storico. Sansepolcro è tanta roba, Sansepolcro è bella e può offrire tanto: se piace ai turisti, facciamocela piacere anche a noi che la viviamo quotidianamente. Sarà un nuovo inizio, migliore anche di quello che abbiamo lasciato alle spalle”.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/04/2020 10:17:19


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

"Anch’io sono la protezione civile": 36 giovani protagonisti ai laghi di Faldo a Montone >>>

Stop alla circolazione lungo la Sp 199 di Bracconi Banchetti nel Comune di San Giustino >>>

"Per sempre il loro ricordo": i fratelli Spini scrivono all'amministrazione comunale di Sansepolcro >>>

È Ludovica Pieraccioni Miss Anghiari 2025: 17 le ragazze in gara >>>

Partenza con il botto per la 20° edizione de I Mercoledì di Anghiari >>>

Buon compleanno Piscine Pincardini: 60 anni di storia per Sansepolcro (e non solo!) >>>

Antincendio boschivo, il servizio dell'Unione dei Comuni della Valtiberina eccellenza regionale >>>

Sansepolcro, 120 bambini coinvolti nel 'progetto bandiera' per conoscere la tradizione >>>

Nuova fase di lavori nella superstrada E45 >>>

Avanza il cantiere, prende forma la nuova 3Bis a nord di Pieve Santo Stefano >>>