Sport Locale Altri Sport (Locale)

Intervista a Valter Giorni campione di livello nazionale del lancio della forma di formaggio

Vinti sette titoli italiani nella categoria dei 9 chilogrammi

Print Friendly and PDF

Operatore commerciale con la passione del lancio della forma di formaggio, che ne ha fatto un campione in assoluto di livello nazionale nel vero senso della parola. Perché vincere sette titoli italiani nella categoria dei 9 chilogrammi non è certo facile, ma Valter Giorni di Sansepolcro c’è riuscito, dominando la scena dal 2009 a oggi. E dal 2014, anno della fondazione, è anche presidente della società Rolling Cheese Team di Santafiora, al momento ferma, in attesa di “lumi” sulla ripresa dell’attività a seguito dell’emergenza coronavirus.

Presidente Giorni, il blocco al 100% di ogni attività sportiva e ludica l’ha trovata d’accordo nella stessa misura?

“Dico proprio di sì. Il problema del Covid-19 è di forte rilevanza e credo che ancora noi tutti non lo abbiamo capito per intero. Vi sono situazioni bloccate e non è chiaro fino a quando lo rimarranno. Noi della ruzzola abbiamo fissato la riapertura per luglio a livello di allenamento: prima di allora non è in pratica previsto nulla”.

Qui a Sansepolcro come è stata fronteggiata la “fase 1”?

“Bene, senza ombra di dubbio. Un grosso plauso lo meritano l’amministrazione comunale e il sindaco Mauro Cornioli, che si è adoperato in prima persona per vigilare sul rispetto delle disposizioni. Più volte l’ho visto girare per controllare la situazione. Una gestione resa ottima anche dagli aiuti e dall’impegno della protezione civile e delle associazioni che ci hanno consegnato le mascherine a casa. Sansepolcro si è mossa bene, nonostante vi siano stati diversi casi di contagio e purtroppo anche noi abbiamo avuto una persona morta, che è sempre un dramma. È ovvio poi che, rispetto ad altre zone, se facciamo una questione di referti sanitari qui è andata molto meglio”. 

Da operatore del commercio nella vita di tutti i giorni, che tipo di ripercussioni ci dobbiamo attendere per la nostra economia più in generale?

“Altra questione delicata. Gestisco un’attività di commercio di materiale elettrico e posso dire che, trattandosi fortunatamente di un settore di primaria importanza, noi siamo stati sempre operativi, anche se all’inizio con il personale ridotto. È chiaro però che i numeri stiano venendo a mancare: c’è chi è fermo da due mesi, ma presto Iva e Inps deve pagarli ugualmente”.

Ci siamo ripresi un pezzo di normalità e ci stanno dicendo che in estate potremo andare in vacanza. Dobbiamo crederci?

“Essere positivi è sempre fondamentale: siamo tutti in attesa di riprendere e di recuperare terreno, per cui spero che a breve vi sia la possibilità di muoversi con una maggior e libertà. Sembra che la potenza del virus stia scemando ed è già un’altra bella notizia: per ciò che riguarda la disciplina del lancio del formaggio e della ruzzola più in generale, noi svolgiamo attività all’aperto ed è già un elemento favorevole. Ho parlato da poco con il presidente della nostra federazione, con il quale abbiamo buttato giù una bozza di lungo termine: per giugno abbiamo previsto la ripartenza delle gare promozionali e per settembre abbiamo fissato l’eventuale posticipo del campionato italiano che avrebbe dovuto disputarsi in marzo”.

Cosa ci ha insegnato questo periodo di ristrettezze e sacrifici?

“E’ evidente che il tipo di vita un po’ dissoluto che conducevamo finora debba essere quantomeno rivisto. Abbiamo capito che i veri valori sono altri e soprattutto penso che in molti abbiano compreso quali siano le cose importanti della vita. Ci è stato insegnato che occorre darci una mano l’uno con l’altro, perché da soli si combina ben poco. E allora, più solidarietà, più amicizia e meno egoismo”.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/05/2020 09:07:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altri Sport (Locale)

Veneti protagonisti nella gara nazionale di kart a San Giustino >>>

Città di Castello pronta ad accogliere il Campionato italiano di ruzzola a coppie >>>

Sport equestri, a Città di Castello International endurance event >>>

Subasio Crossing, molto più che una gara >>>

A Città di Castello il Campionato Italiano di Ruzzola a coppie >>>

Federica Gamberini nuova Campionessa Italiana Allieve di Fioretto Femminile >>>

Karate: importare incarico federale per l’aretino Enzo Bertocci >>>

“Triatleta” tifernate sul podio a Jesolo: è Davide Besi >>>

Il Team Jakini verso la trentunesima edizione de “Le stelle del ring” >>>

Ginevra Bindi argento con la Nazionale italiana di ginnastica ritmica alla European Cup >>>