Notizie dal Mondo Cronaca

"Punito per aver condannato il razzismo", l’ammonizione che imbarazza la Bundesliga

Cartellino giallo a Sancho del Borussia Dortmund per aver mostrato la scritta “giustizia per Floyd”

Print Friendly and PDF

«Giustizia per George Floyd», è il messaggio scritto sulla t-shirt che Jadon Sancho indossava sotto la maglia ufficiale quando ha segnato il gol del raddoppio al Paderborn. L’attaccante del Borussia Dortmund lo ha mostrato alle telecamere e l’arbitro Daniel Siebert lo ha ammonito. Regolamento alla mano, il cartoncino giallo è un atto dovuto quando un giocatore in campo si toglie la maglietta per festeggiare. Ma Sancho rischia una sanzione più severa, perché il calcio vieta ogni sorta di messaggio politico, religioso o anche soltanto personale. La norma è in vigore dal 2014, anche se le sanzioni sono lasciate a discrezione delle varie leghe. Achraf Hakimi, compagno di squadra di Sancho, non è stato punito quando ha segnato e mostrato la stessa scritta «Giustizia per George Floyd», l’afroamericano ucciso dalla polizia a Minneapolis. Nel campionato tedesco, il primo e più importante ad avere ripreso a giocare dopo l’epidemia, hanno manifestato per Floyd anche McKennie dello Schalke e Thuram del Borussia Mönchengladbach. «Punire un giocatore che si è espresso a favore di un uomo ingiustamente ucciso è comunque sbagliato - sostiene Piara Powar, della Rete antidiscriminazione nel calcio -. Non c’entrano i partiti e non è una minaccia per lo sport. Sancho ha espresso preoccupazione e solidarietà».  Mentre i vertici della Bundesliga per adesso non commentano, Sancho insiste su twitter: «Dobbiamo essere uniti e batterci per la giustizia». La sua ammonizione in campo ha scatenato la reazione di altri sportivi e delle associazioni che si battono contro le discriminazioni. «Un intervento discipilinare di fronte a una manifestazione per i diritti umani è l’ultima cosa che ci vorrebbe - lamenta alla Ap Brendan Schwab, di World Players Association -. Tre anni fa la Fifa aveva dichiarato il proprio impegno per il rispetto dei diritti umani dove vengono ospitati i suoi eventi. Negando ai giocatori la libertà di espressione negli stadi è in diretto contrasto con quella dichiarazione». 

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
01/06/2020 14:33:13


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

L'intelligenza artificiale sta creando una bolla simile a quella di internet? I numeri da guardare >>>

Non solo Gaza e Ucraina, le guerre dimenticate >>>

In Cina torna l'incubo della quarantena: esplode il virus chikungunya colpite 7mila persone >>>

Protezione dei minori online: in Gran Bretagna in vigore riconoscimento dell'età per siti porno >>>

Ora la fame uccide quanto le bombe, a Gaza "un'impennata senza precedenti" >>>

Air India, le urla tra i piloti in cabina prima dello schianto >>>

Blackbeard, il missile ipersonico del futuro: così gli Usa preparano la guerra a medio raggio >>>

Israele e l’intelligenza artificiale: i nuovi conflitti come laboratorio di guerra tecnologica >>>

Bombe Usa sull'Iran, Netanyahu prega per Trump: "Operazione che apre agli accordi di pace" >>>

Dal nucleare tattico ai corpi speciali: il piano B di Israele >>>