Notizie Locali Comunicati

Ralli: "Sport: il Comune di Arezzo si rimetta in movimento"

Sostegno all'associazionismo, manutenzione degli impianti esistenti, un piano per nuovi investimenti

Print Friendly and PDF

Lo sport ha ripreso a correre. Ma non alla stessa velocità: l’associazionismo sportivo continua ad avere difficoltà ed ha bisogno di sostegni. Ho avuto modo di incontrare i vertici di Uspi e Aics, Gino Ciofini e Mauro Guiducci che mi hanno confermato questa valutazione.

 Il bonus riconosciuto dal Governo è stato utile ma non certo sufficiente. la futura amministrazione dovrà tracciare una linea rispetto a quanto non fatto dalla gestione del centro destra, con un'assessora divisa tra Roma e Arezzo, tra un incarico parlamentare e un ruolo comunale. E dare risposte sempre più consistenti perché le associazioni sportive, soprattutto quelle delle discipline cosiddette minori ma che tali non sono, hanno e avranno costi crescenti, ad iniziare dalla sanificazione. Cosa fare, quindi? Una nuova strategia complessiva del Comune verso lo sport che preveda il sostegno all'associazionismo sportivo, investimento diretti del Comune per la manutenzione degli impianti esistenti, valutazione sulla necessità di nuove strutture.

Lo sport, dal punto di vista del Comune, ha soprattutto una funzione sociale: garantisce l'aggregazione dei ragazzi e dei giovani, favorisce la pratica motoria ad ogni età, è uno strumento per migliorare complessivamente il livello sociale e di salute di una comunità. Il centro destra gli ha riservato un assessore part time, noi lo considereremo una priorità.

Redazione
© Riproduzione riservata
04/07/2020 12:31:42


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Preoccupazione di Fratelli d’Italia per il futuro del Pronto Soccorso di Umbertide >>>

Oltre 2 milioni di euro a Lucignano, Terranuova Bracciolini, Pratovecchio Stia e Chiusi della Verna >>>

La vicinanza della provincia di Arezzo ai carabinieri in lutto >>>

PNRR: lavori in centro storico a Sansepolcro verso la conclusione >>>

Carlo Bartolini Baldelli è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana >>>

È caduta nel pomeriggio l’ultima parete dell’ex scuola Garibaldi >>>

La ricerca Aboca presentata a St. James’s Palace di Londra per un evento su natura e salute >>>

Pronto soccorso di Umbertide, Lega: "Lo difenderemo in ogni sede" >>>

Arezzo, le liste civiche rilanciano: idee e partecipazione per il futuro della città >>>

Castello di Poppi in crisi: brusco calo di ingressi nell’ultimo anno >>>