Notizie Locali Attualità

Liceo artistico di Anghiari, tutto è slittato alla prossima settimana

Istituto per ora regolarmente aperto, con la classi seconda e quarta

Print Friendly and PDF

È slittata alla prossima settimana la decisione relativa al liceo artistico di Anghiari, specializzato in design del legno. L’annunciata riunione di martedì pomeriggio fra il dirigente scolastico Giuseppe De Iasi e i genitori si è tenuta regolarmente, ma alla fine è stata una temporanea “fumata nera”: fino alla fine della corrente settimana, quindi, le classi seconda e quarta dell’istituto rimangono nella sede storica anghiarese, mentre la nuova prima è trasferita fin dal primo giorno nei locali del liceo “Giovagnoli” di Sansepolcro, scuola capofila del polo artistico-professionale. Come noto, la mancanza dei numeri in base al preciso rispetto dei parametri ha indotto la dirigenza all’accorpamento fisico degli studenti nel plesso della città biturgense, mentre il sindaco di Anghiari, Alessandro Polcri e i genitori dei ragazzi spingono per il riconoscimento della specificità didattica, tanto più che determinati laboratori si trovano solo nel paese di Baldaccio. Vedremo cosa succederà da lunedì prossimo.   

Redazione
© Riproduzione riservata
17/09/2020 05:39:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>

Eolico industriale tra Valmarecchia e Valtiberina: 67 pale nella mappa della Regione >>>