Notizie Locali Attualità

Cammini di Francesco in Toscana: quasi 2 milioni e mezzo di finanziamento per i Comuni

Serviranno per la messa in sicurezza del percorso. La soddisfazione del presidente Tricca

Print Friendly and PDF

Il presidente dell'associazione "I Cammini di Francesco in Toscana", Giovanni Tricca (nella foto), rende noto che si è concluso l’Iter a seguito del decreto dirigenziale n. 557 del 20.12.2019 che assegna ai Comuni il finanziamento per la messa in sicurezza del percorso sulle Vie di Francesco in Toscana. L’importo complessivo stanziato è di 2 milioni e 482.305 euro. "Questo significa - spiega Tricca - che il lavoro portato avanti in collaborazione con la Regione Toscana, la Diocesi di Arezzo, gli Ordini Francescani e i Comuni ha dato il suo primo risultato e ci consente di dare un impulso definitivo al progetto che intende valorizzare i luoghi del nostro territorio". 

 

Redazione
© Riproduzione riservata
27/10/2020 22:21:13


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Montedoglio, ok dalla commissione del MIT: la diga ha il suo collaudo >>>

Coop per Unhcr: aiuti umanitari a Gaza tramite la Mezzaluna Rossa >>>

Raccolte record di funghi in Umbria: porcini e ovuli sono la gioia dei buongustai >>>

Scuola comunale di musica Puccini a Città di Castello: si torna in aula >>>

Vinti 100mila euro con un biglietto Gratta e Vinci ad Arezzo >>>

Il saluto e gli auguri di Monica Bellucci al Festival delle Nazioni e alla “sua” Città di Castello >>>

Papa Leone XIV risponde alla lettera dei Balestrieri: il testo verrà letto il giorno del Palio >>>

Nel centro di Sansepolcro apre "Casa Berta" a cura de I Citti del Fare >>>

Pesci messi in salvo prima dei lavori lungo l'argine del torrente Cerfone a Monterchi >>>

L'Acquedotto Vasariano della città di Arezzo ora sarà visitabile >>>