Il campus Patrizi Baldelli Cavallotti di Città di Castello primo fra i professionali in Umbria

E' questo il responso di Eduscopio in base ai risultati in seguito raggiunti dagli studenti
Tempo di orientamento e dunque di scelta per gli studenti che escono dalla Scuola Secondaria di Primo Grado e che dovranno iscriversi alla scuola superiore ( Secondaria di Secondo Grado ). E come ogni anno torna aggiornata la guida della Fondazione Agnelli che tramite Eduscopio aiuta le famiglie e i ragazzi a scegliere tra scuole ed indirizzi. Gli esperti della Fondazione hanno utilizzato come criterio quello dei risultati raggiunti dagli studenti con e dopo il diploma nel percorso universitario, anche e soprattutto in termini di indice di occupazione , prerogativa fondamentale questa che tocca da vicino gli Istituti tecnici e professionali. A Città di Castello sale sul podio l’International Campus Patrizi Baldelli Cavallotti con l’indirizzo professionale dell’Istituto Ugo Patrizi ( servizi per l’agricoltura) che ottiene il primo posto per tasso occupazionale (65) tra tutte le scuole professionali dell’Umbria. Un risultato che gratifica e ripaga del percorso di qualità che la scuola sta portando avanti ad anni preparando i ragazzi ad una solida formazione culturale assieme ad una significativa esperienza sul campo che permette di far uscire studenti che sono già professionisti e pronti ad entrare nel mondo del lavoro mettendo a disposizione di aziende e imprese le competenze acquisite. Una risposta significativa, questa delle scuole professionali, alla domanda del paese e della stessa Europa che richiede questo tipo di figure professionali che sappiano rilanciare l’economia del paese e riconvertire, in questo caso il comparto agroalimentare grazie ad una preparazione innovativa, sostenibile e capace di proporre figure che siano esperti di settore.
Commenta per primo.