Notizie Locali Sanità

Il dottor Francesco Di Marzo nuovo dirigente medico di Chirurgia dell'Ospedale della Valtiberina

"Una nomina nel solco del potenziamento della sanità territoriale", ha detto il dg D'Urso

Print Friendly and PDF

Da oggi, primo gennaio 2021, il dottor Francesco Di Marzo, 44 anni, assume ufficialmente il ruolo di dirigente medico di chirurgia dell'Ospedale della Valtiberina di Sansepolcro, con incarico quinquennale. Romano di origine, ha studiato nella Capitale e si è laureato alla Sapienza; il dottor Di Marzo, dopo un'iniziale esperienza professionale nel Lazio, si è trasferito in Toscana nella Asl numero 1 di Massa Carrara, poi diventata la Usl Nord Ovest. Dirigente medico di primo livello di chirurgia generale, ha lavorato negli ospedali della Lunigiana e poi in quello della Versilia a Lido di Camaiore. Si è perfezionato per un anno in chirurgia colo-rettale all’Università di Pisa e ha partecipato come coautore alla stesura del documento regionale sulla sepsi. Fra le sue attuali collaborazioni, vi è quella con l'Agenzia Regionale di Sanità per la gestione del rischio clinico e per il comitato “Infezioni Obiettivo Zero”. Al suo attivo, negli ultimi tre anni, oltre 1500 procedure di chirurgia mini-invasiva. E per quanto riguarda l’incarico ottenuto a Sansepolcro, il dottor Di Marzo ha una particolarità rispetto ai colleghi che lo hanno preceduto: non lavorerà a “scavalco”, ossia dividendo il suo impegno professionale fra la Valtiberina e un altro comprensorio rientrante nell’ambito della Usl Toscana Sud Est, ma rimarrà in esclusiva nel plesso sanitario comprensoriale, dove sarà quindi presente tutti i giorni. “Una nomina, dichiara il Direttore Generale della USL TSE Antonio D'Urso, che va nel solco del potenziamento della sanità territoriale, sia ospedaliera che non. Un percorso che, nonostante la pandemia Covid la nostra azienda sta perseguendo con grande decisione. Nelle settimane scorse, ad esempio, proprio presso l'Ospedale della Valtiberina abbiamo inaugurato il nuovissimo reparto di Medicina, completamente rimodernato e reso molto più efficiente. Con l'arrivo del nuovo direttore di Chirurgia l'intera popolazione della vallata ha un punto di riferimento qualificato ed in grado di rispondere a tutte le esigenze che si presenteranno". “Il 2021, dichiara Mauro Cornioli Sindaco di Sansepolcro e presidente della Conferenza dei Sindaci della Valtiberina, si apre con una bellissima notizia, da domani il dott. Francesco Di Marzo sarà il Primario di ruolo del reparto di Chirurgia Generale del nostro ospedale, in questi mesi di facente funzioni ne abbiamo apprezzato le doti professionali e umane, siamo certi che è iniziata una nuova e importante era per l'ospedale della Valtiberina. Dopo quasi 7 anni abbiamo una situazione definitiva che consentirà di fare nuovi progetti. Un grazie al DG della ASL Toscana Sudest dott. Antonio D'Urso per il dialogo costante e continuo anche in questo difficile periodo.”

Redazione
© Riproduzione riservata
01/01/2021 10:08:47


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Misuratori di ossigeno per la Terapia intensiva del San Donato >>>

Donazione di un elettrocardiografo alla Geriatria dell’ospedale San Donato di Arezzo >>>

Amministratori di sostegno, al via un corso di formazione per gli aretini >>>

Ospedale Santa Maria alla Gruccia del Valdarno: apre la nuova ala del Pronto Soccorso >>>

Negli ospedali di Città di Castello e Branca visite gratuite, esami e convegni dedicati alle donne >>>

L’Università dell’Alabama in Casentino per conoscere il modello territoriale di sanità >>>

Inaugurato a Rigutino il nuovo Centro socio sanitario dell’Asl Toscana sud est >>>

Avvicendamento tra pediatre a Sansepolcro: dal 1° maggio arriva la dottoressa Milva Milli >>>

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti >>>

È ora di muoversi: la salute grazie all’attività fisica e agli stili di vita corretti >>>