Notizie Locali Comunicati

Francesco Romizi: “Quegli strumenti urbanistici dispersi chissà dove”

Drammatica la situazione dell’archivio storico

Print Friendly and PDF

“A parte la drammatica situazione dell’archivio storico dove la parola d’ordine, per chi chiede appuntamento, o forse sarebbe meglio dire ‘invoca’, è oramai: rassegnati alle calende greche. A parte l’annuncio dell’assessora di un paio di assunzioni, peraltro auspicate e suggerite dall’opposizione, per alleviare il problema dei tempi biblici che starebbero per concretizzarsi (ma quando?).

A parte tutto questo, che già basta per impedire ai cittadini di accedere al bonus 100%, da Houston ci segnalano un ulteriore problema. Il piano strutturale e il piano operativo sono anch’essi in stato vegetativo. Sembra dunque opportuno chiedere chiarimenti sullo stato della situazione e se ci sia o meno un crono-programma. Ricordo che gli strumenti urbanistici vennero approvati nel corso della famosa seduta ‘impossibile’ di tre giorni in videoconferenza lo scorso luglio, convocata in tutta fretta per le osservazioni, senza che queste potessero minimamente essere prese in considerazione se non a blocchi di centinaia. Da quel momento, silenzio assoluto, calma piatta, da quando siamo stati eletti, nessun segnale. Nel frattempo il mondo dell’edilizia e delle professioni a esso legate ‘cerca vita’. Ma non su Marte bensì ad Arezzo”.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/02/2021 11:56:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sicurezza, Nisini (Lega): circa 90mila euro per videosorveglianza in provincia Arezzo >>>

La solidarietà del raduno 2025 a Calcit, Vespa Club e Pronto Donna >>>

La provincia di Arezzo ricorda la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne >>>

Cinquant’anni dopo le studentesse tornano a riabbracciarsi >>>

Un incontro memorabile con Maurizio de Giovanni >>>

Patto per il Nord, nasce il nuovo partito: Toscana presente ai lavori congressuali >>>

Bandi ambulatori pediatrici invernali: dopo l’apertura di Pieve, ora quella di Caprese Michelangelo >>>

La simbiosi industriale: quando la sostenibilità diventa competitività >>>

Chimera, la nuova sala espositiva al Museo Archeologico di Firenze >>>

“Giornata delle vittime della Strada”: Castiglion Fiorentino partecipa all’evento della Prefettura >>>