Notizie Locali Cronaca

Sansepolcro: annunci fittizi di vendite online, nei guai madre e figlio

L'uno intascava i soldi, l'altra li faceva "sparire" attraverso bonifici su più conti

Print Friendly and PDF

I Carabinieri del Comando Compagnia di Sansepolcro dopo un’attenta valutazione e raccolta di elementi, hanno identificato e deferito in stato di libertà madre e figlio, entrambi pregiudicati, originari della provincia di Taranto e lì residenti, per i reati di truffa aggravata in concorso e ricettazione. Il ragazzo, giovanissimo classe 2001 e con pregiudizi specifici, si occupava di mettere annunci fittizi su siti di compravendita online e dopo avere intascato fraudolentemente il denaro, non faceva giungere a destinazione l’articolo prescelto dagli acquirenti. Si trattava di elettrodomestici messi in vendita a prezzi modici rispetto al loro reale valore di mercato, che in tal maniera accattivavano l’acquirente raggirato, che riteneva l’acquisto un’occasione imperdibile. La madre invece, classe ’69, aveva il compito di far “sparire” i soldi provento della truffa tramite un complesso sistema di bonifici dilazionati e divisi su più conti informatizzati. I militari, nella loro opera di ricostruzione dei fatti, hanno proceduto inoltre al sequestro ed al blocco dei conti in questione, ponendo fine alle truffe ed al riciclaggio del denaro; ampio è il giro dei soggetti ingannati.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
04/03/2021 09:14:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

"Corriere della droga": cittadino albense sottoposto a fermo di polizia giudiziaria >>>

Sansepolcro, aveva danneggiato le auto in sosta: arrestato 35enne marocchino >>>

Ritrovato morto un giovane di 30 anni nei pressi del lago Trasimeno >>>

Il Questore di Arezzo revoca la licenza di somministrazione di alimenti e bevande a un bar >>>

Caprese Michelangelo, minaccia di tagliarsi le vene: salvato dai carabinieri in servizio >>>

Condannata a cinque anni di carcere ex maresciallo della polizia provinciale di Città di Castello >>>

Delitto Cumani: Un primo iscritto nel registro degli indagati con l'accusa di omicidio >>>

Sospesa dal Questore per quindici giorni l’attività di una sala scommesse ad Arezzo >>>

Incidente mortale lungo la superstrada E45 >>>

Il dottor Amos Salvicchi di Cortona rimane invalido dopo un intervento al San Donato di Arezzo >>>