Il mitico Braulio

Si conoscono solo 4 erbe le altre rimangono segrete
Ha fatto la storia tra gli amari italiani, chi non conosce il mitico Braulio. Fino agli ’70 venduto quasi esclusivamente nell’originaria farmacia della famiglia Peloni a Bormio, l’amaro Bràulio è oggi apprezzato da tutti gli italiani. Le erbe dichiarate nella produzione continuano ad essere sempre e soltanto quattro perchè le altre restano segrete: genziana, ginepro, assenzio e achillea moscata. Il Braulio riposa nelle tradizionali botti di rovere di Slavonia e, dal 2000, viene prodotta la Riserva Speciale, che i cinque anni di legno caratterizzano per morbidezza e rotondità. Fate un giro a Bormio e visitate le nuove cantine sotto la città.
Commenta per primo.