Notizie Locali Attualità

Sansepolcro, allarme processionaria: 235 nidi rimossi in tre mesi

Sono state applicate varie trappole: fenomeno accentuato nei pressi dell'ospedale

Print Friendly and PDF

A Sansepolcro è scattato l’allarme processionaria: in questi primi tre mesi del 2021 (dato aggiornato al 31 marzo) sono stati rimossi 235 nidi che si erano sviluppati su ben 72 piante; inoltre, grazie al supporto di un’azienda specializzata in materia sono state applicate 7 trappole. Diverse le zone interessate, seppure un po’ a macchina di leopardo in tutto il territorio biturgense: sono i pini marittimi quelli maggiormente “attaccati” da queste larve che possono essere altamente pericolose per gli animali domestici e fastidiosi per l’essere umano. Fenomeno molto accentuato sul pino nero, presente nei pressi dell'ospedale della Valtiberina. Il brusco abbassamento delle temeperature negli ultimi giorni, però, dovrebbe portare ad un rallentamento del problema.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/04/2021 11:54:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Accoglienza invernale per persone senza dimora, riapre il servizio in via Fonte Veneziana ad Arezzo >>>

L’Unione dei Comuni della Valtiberina premiata per la Miglior Gestione Forestale Sostenibile >>>

Addio a Vittoria Donati Sarti, 108 anni e "nonna" della provincia di Arezzo >>>

Il Labrador Retriever di Maurizio Bragagni Campione della Repubblica di San Marino >>>

I Centogusti dell'Appennino chiudono ancora una volta col segno più >>>

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri >>>

Il postino di "C'è Posta per Te" a Sansepolcro per consegnare una busta >>>

La pianta che ha resistito alla bomba atomica ora è all'istituto "Fanfani-Camaiti" >>>

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>