Rubrica Tecnologia

Non scaricate la versione rosa di WhatsApp, è un pericoloso malware

Sfrutta il nome dell'applicazione per intrufolarsi nei dispositivi e sottrarre i dati sensibili

Print Friendly and PDF

Circola una versione di Whatsapp rosa, ma non è una iniziativa a tema della popolare chat piuttosto una truffa vera e propria. È stata individuata dal ricercatore di sicurezza Rajshekhar Rajaharia che l'ha denunciata su Twitter: in pratica è un'app Android malevola che sfrutta il nome dell'applicazione dell'ecosistema Facebook per intrufolarsi nei dispositivi degli utenti e sottrarre i dati sensibili.

Gli utenti colpiti ricevono un link che invita a scaricare una fantomatica versione di WhatsApp che promette di cambiare il colore dell'interfaccia, dal verde al rosa. Ma una volta installata, l'app scompare dalla schermata principale del dispositivo e resta attiva in background rubando i dati personali delle vittime, prendendo il controllo della rubrica, o inviando messaggi ai contatti e chiedendo a sua volta di effettuare il download dell'applicazione.

Il ricercatore Rajaharia fornisce anche alcuni suggerimenti utili per rimettere in sicurezza i dispositivi vittima di questo malware. Come la disinstallazione immediata di WhatsApp rosa, la chiusura di tutte le sessioni attive direttamente dalla sezione WhatsApp Web/Desktop accessibile dalle impostazioni dell'app ufficiale e la pulizia della memoria del browser. Oltre, ovviamente, a diffidare dai messaggi sospetti che esortano a cliccare su link o invitano a installare applicazioni improbabili.

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
22/04/2021 20:34:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Tecnologia

Gli occhiali intelligenti di Apple in arrivo entro il 2026: ecco come saranno >>>

Su LinkedIn arriva nuova funzione con l'IA che semplifica la ricerca di lavoro >>>

Mark Zuckerberg sfida ChatGPT e lancia l'app Meta AI: i dettagli >>>

La stretta di Instagram che non piace ai teenager ma che ha l'appoggio delle famiglie >>>

Come funziona Apple Music: cos’è, prezzi e tutti i dettagli >>>

Furto del telefono, in che modo funzionano e come attivare le protezioni Android >>>

WhatsApp, addio a "sta scrivendo": ecco tutte le nuove funzioni >>>

Skype va in pensione >>>

Rivoluzione Google, ora Chrome cambia le password non sicure: ecco come funziona >>>

WhatsApp introduce una terza spunta blu: ecco a cosa serve e perché può essere importante >>>