Notizie dal Mondo Attualità

Cuba, ecco lo smartphone “socialista” auto-prodotto seguendo l’esempio dei vaccini

Si avvarrà del sistema operativo NovaDroid

Print Friendly and PDF

Interamente realizzato a Cuba, ecco perché è già stato rinominato lo “smartphone socialista”. La perla dei Caraibi si tuffa nel mondo dei cellulari e lo fa – manco a dirlo – in modo rivoluzionario e autarchico: l’azienda di Stato Gedeme produrrà infatti il primo smartphone al mondo realizzato e assemblato in un unico Paese. I primi prototipi arriveranno entro fine giugno fa sapere il produttore: saranno solo 6mila esemplari in questa prima fase sperimentale e si avvarranno di NovaDroid come sistema operativo. NovaDroid è una versione alternativa di Android sviluppata dall’Università di Scienze Informatiche (USI), un sistema operativo «fatto dai cubani e per i cubani», capace di adattarsi alle esigenze dei cittadini dell’isola che non possono accedere a tutti i servizi tecnologici. L’annuncio è stato dato nei giorni scorsi dal direttore generale di Gedeme, René Cano Diaz, che è intervenuto Radio Rebelde e la notizia è presto diventata virale. Il Paese socialista ha sempre puntato sull’auto-produzione dei prodotti e delle tecnologie, basti pensare alla recente scelta autarchica di realizzare tra i propri confini il vaccino anti-Covid, Abdala.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
11/06/2021 14:00:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Grande tesoro di Baddow, una montagna di monete d’oro: chi l'aveva nascosto e perché? >>>

Re Carlo per la prima volta sul suo cancro: “Un'esperienza spaventosa” >>>

Risorse naturali: l'Europa protegge così le sue terre rare. I 47 progetti strategici >>>

Prosecco pazzo, coi dazi di Trump "prezzi da 15 a quasi 50 euro la bottiglia" >>>

La Cina sorprende tutti con il piano "cieli azzurri": si punta a eliminare l'inquinamento >>>

Sorpresa: le emissioni si possono tagliare con i mezzi attuali e senza troppi sforzi >>>

Il flop di Re Carlo: spende tre milioni di euro ma gli inglesi non vogliono vederlo >>>

Elisabeth sarà la prima regina nella storia del Belgio >>>

L'annuncio di Elon Musk: ecco quando partiranno le prime astronavi dirette a Marte >>>

Quanto ci costa l’Intelligenza Artificiale? L’impatto ambientale, tra energia e CO2 >>>