Notizie Locali Comunicati

Un'insegnante può dare della zoccola ad altre donne? Aperta un'indagine ministeriale

La Sottosegretaria Sartore, ha risposto ad un'interpellanza urgente del deputato Pd Verini

Print Friendly and PDF

La storia è nota. L'offesa ("zoccole") di Rossella Angiolini ad altre donne nel caso Saman. L'esponente della destra aretina ha dovuto abbandonare l'incarico di Presidente della Commissione pari opportunità ma un'interpellanza alla Camera le apre adesso un altro fronte che la coinvolge come insegnante.

Rispondendo a un'interpellanza urgente di Walter Verini e di altri 33 deputati, la Sottosegretaria Alessandra Sartore, ha affermato che "l'ufficio territoriale di Arezzo, presso cui è incardinato l'ufficio provvedimenti disciplinari, venuto a conoscenza dell'accaduto, si è prontamente adoperato per acquisire utili elementi sulla vicenda. Tale attività di indagine è tuttora in corso. Gli accertamenti sono finalizzati ad acquisire tutti gli elementi utili all'adozione di eventuali provvedimenti disciplinari. A prescindere da tale aspetto - ha sottolineato la Sottosegretaria - è evidenze che il linguaggio adottato, seppur in un contesto social, è del tutto inaccettabile e lesivo della dignità delle donne e certamente non consono sotto il profilo civile e democratico".

Verini si è dichiarato soddisfatto della risposta. L'interpellanza era stata presentata in relazione al ruolo d'insegnante di Rossella Angiolini: "considerata la professione di insegnante svolta dalla signora Angiolini e tenuto conto che il ruolo di docente risulta non conciliabile con il linguaggio utilizzato della signora, (si chiede) se siano state assunte iniziative in merito a comportamenti incompatibili con il ruolo educativo svolto".

Il Segretario provinciale del Pd, Francesco Ruscelli e le Donne Democratiche di Arezzo "prendono atto della risposta della Sottosegretaria e si augurano che gli uffici ministeriali non liquidino le affermazioni di Rossella Angiolini come una semplice intemperanza verbale. Dare della zoccola a chi la pensa diversamente è esattamente l'opposto di quello che dovrebbe fare un'insegnante.  La scuola è luogo del confronto e del dialogo, della dialettica tra culture diverse. La "lezione" di Rossella Angiolini è stata una lezione di intolleranza, di aggressività, di non rispetto. Come ha affermato il deputato Verini, le donne di questa città si sono sentite ferite e l'auspicio è che questo fatto possa far crescere un dibattito collettivo dal quale vengano depurati odio, insulti, espressioni di quel tipo perchè non fanno bene alle crescita e al confronto civile".

Redazione
© Riproduzione riservata
18/06/2021 15:56:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sansepolcro, differenziata in crescita con il nuovo sistema di raccolta >>>

Arrivano i soldi ad Arezzo per il contrasto dello spaccio nei pressi degli istituti scolastici >>>

Libera Castiglioni: analisi del voto alle elezioni regionali in Toscana >>>

“Teleconsulto pediatrico in Toscana: bene la sperimentazione, ma la Valtiberina non resti esclusa” >>>

Trionfo storico per Fratelli d’Italia a Sansepolcro >>>

Ottimo risultato per la Casa Riformista in Toscana e ad Arezzo nelle elezioni regionali >>>

La Regione Toscana esclude la Valtiberina e la provincia di Arezzo dal teleconsulto >>>

Elezioni regionali: soddisfazione del Pd di Sansepolcro per la rielezione di Giani >>>

Lavori di sfalcio nel Pratomagno per la tutela delle praterie >>>

Arezzo: Il consigliere comunale Vittorio Giorgetti lascia la Lega per il gruppo misto >>>