I posti più belli da vedere a Rio Marina

Immergerti tra le spiagge dell'isola d'Elba
Stai cercando dei luoghi dove trascorrere una vacanza all’insegna del relax respirando la brezza marina e lasciandoti cullare dalle onde del mare? Se non hai mai avuto modo di visitare l’arcipelago toscano e l’area circostante l’isola d’Elba, acquista online il biglietto per il traghetto Piombino Rio Marina e salpa a bordo di una nuova avventura!
Immergerti tra le spiagge e le cale di Rio Marina
Quando si naviga verso l’isola d’Elba, partendo col traghetto dal porto di Piombino, da lontano si inizia ad intravedere un luogo pittoresco, Rio Marina, in cui i colori pastello delle casette si mescolano alle acque limpide e cristalline del Canale di Piombino e il profumo della macchia mediterranea all’odore salino irradiato dal mare. Sul versante orientale si viene da subito accolti da spiagge di sabbia finissima e brillante (come fossero pepite dorate!), altre invece sono più frastagliate ed altre piene dei ciottoli lisci tipici del mare della Toscana. La spuma bianca delle acque, la brezza tra i capelli, il profumo di salsedine, le barche galleggianti e i gabbiani sul litorale creano proprio un quadretto marino perfetto per chi voglia godersi una vacanza tra sole e mare. Un soggiorno estivo alla scoperta del pescaturismo, cioè di come l’antica arte della pesca sia una fonte di sopravvivenza per gli abitanti e al contempo imparare in prima persona, con un viaggetto in barca, ad aspettare pazientemente che ogni pesce abbocchi così da riportare a casa un ricco bottino tra una rete e l’altra calata. E in alcuni casi ovviamente è anche possibile degustare il pesce fresco direttamente a bordo delle barche alla maniera degli isolani, cullati tra le onde del mare con il bagliore argenteo della Luna.
Oltre a trascorrere delle giornate in riva, bisogna assolutamente fare un tour tra i borghi medievali in un dedalo di stradine intrecciate e strette e scalinate irregolari o visitare la Chiesa di San Rocco ( che risale al 1517), il Torrione del Porto, eretto a difesa di Rio Marina nel 1534 dal signore di Piombino Giacomo V Appiano o il Museo dei minerali elbani di Rio Marina, dove si trovano oltre 1000 campioni di pietre e minerali dell’isola classificati per luogo di ritrovamento in modo da raccontare ai visitatori la storia geologica territoriale.
Sapori elbani in riva al mare
Dopo un’intera giornata trascorsa tra mare e visita della città dovrai ricaricare le energie e perciò non potrai di certo perderti l’occasione di una degustazione in riva al mare, in uno dei tanti ristoranti del posto, delle pietanze tipiche dell’isola d’Elba: dal rinomato cacciucco ( la zuppa di pesce della Toscana più famosa) al risotto al nero di seppia, dalla sburrita di baccalà ( una ricetta tradizionale della zuppa di pesce di Rio Marina) alle croccanti frittelle di bianchetti, dai totani o calamari alla diavola ai totani ripieni, dalle acciughe fritte alla panzanella all’elbana (con tonnina, pomodori e pane), dallo stoccafisso all’elbana al gurguglione, insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta, come per i dolci e i vini da accompagnamento!
Commenta per primo.