Notizie Nazionali Economia

Per 7 milioni di italiani arriva la quattordicesima: il 30% verrà speso per le vacanze

Ma fra mutui, bollette, spese sanitarie e saldi estivi non resterà molto per i risparmi

Print Friendly and PDF

La quattordicesima, la mensilità in più in arrivo tra giugno e luglio per 7,5 milioni di italiani, potrebbe dare una spinta fondamentale ai consumi, e in particolare al turismo. La fetta più grossa di questo tesoretto di complessivi 6,8 miliardi di euro verrà infatti investita nelle ferie, cui dovrebbero andare circa 2 miliardi di euro, il 29% del totale delle quattordicesime. E' quanto emerge dalle elaborazioni di Confesercenti sulla base di un sondaggio condotto da Swg. Pesano però anche i conti rimasti in sospeso (soprattutto debiti con il fisco, bollette, bolli e multe scadute) per la crisi innescata dalla pandemia, che assorbiranno oltre 1,4 miliardi.

Importante anche il peso di mutui e finanziamenti - evidenzia l'analisi - per pagare i quali gli italiani useranno il 16% - oltre 1 miliardo di euro - delle proprie quattordicesime. Il resto verrà investito soprattutto in acquisti di abbigliamento in vista dei saldi estivi di inizio luglio, occasione per la quale i percettori della quattordicesima metteranno da parte 690 milioni di euro, il 10% del totale. Una percentuale appena superiore a quella destinata alle spese sanitarie (637 milioni, il 9%), mentre le restanti voci di spesa assorbirebbero il 10%. Quasi niente finirà nel cassetto: a risparmio e investimenti andrà il 5%, circa 319 milioni di euro.

«L'arrivo della quattordicesima potrebbe dare una spinta in più alla spesa delle famiglie», spiega Confesercenti. «Se si considera anche l'aumento del risparmio da parte dei lavoratori non investiti direttamente dalla crisi pandemica, le condizioni per una stagione estiva di ripresa dei consumi domestici ai livelli prepandemici ci sono. Consumi fondamentali in un'estate che, purtroppo, sarà caratterizzata ancora dalla mancanza del turismo estero, e della spesa generata da questo sul territorio».

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
28/06/2021 05:45:05


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Ferrero rivoluziona i Tic Tac che la salvarono dal fallimento: diventano "giganti" e "doppi" >>>

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>