Notizie Locali Comunicati

"Il Borgo del Domani": la scelta di qualche iscritto a essere presente in alcune liste é personale

"Non siamo un movimento politico ma uno spazio di confronto, di scontro e di trasformazione"

Print Friendly and PDF

Il Movimento di Pensiero “Il Borgo del Domani” vuole chiarire ancora una volta che non è un movimento politico ma uno spazio di confronto, di scontro e di trasformazione dove tante idee possano essere messe assieme al fine di alimentare rapporti e realizzare progetti concreti per Sansepolcro. “Il Borgo del Domani” nasce infatti per offrire ai borghesi un’idea di Sansepolcro moderna e competitiva nella quale trovino spazio progettualità culturali, turismo, lavoro, scuola, infrastrutture, sanità, agricoltura e sostegno alle giovani imprese. Il fatto che alcuni aderenti al movimento abbiano deciso di essere presenti in alcune liste a sostegno di vari candidati sindaco a Sansepolcro è una scelta personale e non una scelta dettata dal gruppo. Se poi qualcuno si diverte a generare polemiche (lo sport più diffuso al Borgo) per mascherare le proprie debolezze, sono problemi suoi. La nostra volontà resta quella di formare un gruppo solido, formato da cittadini di qualsiasi estrazione sociale ed età, capaci di mettere da parte i propri “sentimenti” politici, ma allo stesso tempo capaci di mettere a disposizione le proprie competenze e idee, in quanto “mossi” da un forte senso di appartenenza verso la città. Con questo spirito di servizio, intendiamo collaborare con la nuova amministrazione, per rilanciare Sansepolcro, una città ancora viva, ammalata ma non certo morta. Ma in una cosa saremo fermi e decisi: non accetteremo che il Borgo sia solo “culla” di interessi di pochi.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/09/2021 13:13:03


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Al via il potenziamento della rete internet nelle strade di Città di Castello >>>

“Centro storico fruibile e sicuro”: al via il progetto di riqualificazione di San Giovanni Valdarno >>>

Crisi idrica del Trasimeno, al via i preparativi per il maxi-evento >>>

Quattro giovani aretini alla Scuola di Formazione Politica di Azione a Paestum >>>

A Corciano una giornata di valorizzazione dei luoghi della cultura >>>

“Musicalmente Parlando” di Novamusica 3.0 premiato dalla Fondazione Lang Italia ETS >>>

Forza Italia si conferma seconda forza della coalizione di centrodestra in provincia di Arezzo >>>

Preoccupazione di Fratelli d’Italia per il futuro del Pronto Soccorso di Umbertide >>>

Oltre 2 milioni di euro a Lucignano, Terranuova Bracciolini, Pratovecchio Stia e Chiusi della Verna >>>

La vicinanza della provincia di Arezzo ai carabinieri in lutto >>>