Notizie Locali Comunicati

Ponte sulla Sp 106 della Baucca, si attende l’autorizzazione ministeriale

La consigliera delegata alla viabilità risponde a una interrogazione urgente

Print Friendly and PDF

Sullo stato di precarietà del ponte sulla SP 106 Baucca, sollevato in una interrogazione urgente ad opera di un consigliere provinciale perugino di opposizione ha risposto, nell’ultima seduta, la consigliera con  delega alla Variabilità, spiegando che “i lavori di consolidamento strutturale e adeguamento delle barriere del ponte al km.18+970 della SP106 della “Baucca”, per l’importo di €. 120.000,00 sono previsti nel DUP 2021-2023 – Bilancio di Previsione 2021-2023. L’intervento è finanziato con risorse previste dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili. Quelle previste per la Provincia di Perugia ammontano a complessivi € 17.075.418,79 cosi suddivisi:  anno 2021 € 5.196.866,61, anno 2022 € 6.681.685,61, anno 2023 € 5.196.866,61. Il trasferimento delle somme – prosegue - verrà eseguito in base a un programma che gli Enti dovranno presentare al Ministero entro il 30 settembre 2021, pertanto attualmente gli uffici, in coordinamento con quelli del Servizio Gestione Viabilità, si stanno adoperando per la stesura del programma dettagliato degli interventi per le annualità 2021-2023. L’intervento oggetto dell’interpellanza è previsto nella annualità 2021 del programma complessivo e in via del tutto derogatoria, vista l’urgenza, è già stata compilata ed inviata la scheda relativa, appositamente predisposta nella piattaforma ministeriale con la richiesta di autorizzazione anticipata del finanziamento delle risorse necessarie per l’esecuzione dell’intervento. Al momento si è in attesa dell’autorizzazione ministeriale alla spesa per potere procedere alla aggiudicazione e successiva esecuzione dei lavori previsti in progetto. Ci sembra doveroso sottolineare – ha concluso la consigliera - che gli uffici non abbiano accumulato alcun ritardo, al contrario si sia proceduto, per quanto di competenza, con la massima celerità permessa dalle procedure tecniche e amministrative previste per legge”.

Redazione
© Riproduzione riservata
27/09/2021 10:43:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sono in arrivo i bandi per ambulatori di supporto pediatrico invernali >>>

Raccolta firme a sostegno della proposta di legge del Nuovo Sindacato Carabinieri >>>

Città di Castello, “laboratorio” di biodiversità. Scoperte due nuove specie di funghi >>>

Nasce un nuovo movimento civico: Uniti per Città di Castello >>>

Grande successo per la campagna “No al Melanoma” promossa da Aboca >>>

Criticità trasporti, la Filt Cgil Umbria propone un tavolo regionale permanente >>>

Quasi 600 spettatori per Chiara Francini al Teatro degli Illuminati >>>

Con Agenda Urbana 2021-2027 Città di Castello ridisegna il proprio futuro >>>

Rafforzata la sicurezza nella farmacie comunali di Umbertide >>>

Marco Casucci nuovo commissario provinciale di Arezzo di Noi Moderati >>>