Reddito di cittadinanza: una legge che non ha funzionato

Furbetti all'italiana
Ogni giorno siamo sommersi da notizie dove gli organi preposti al controllo smascherano i “furbetti del reddito di cittadinanza”. Oramai la grande maggioranza dei cittadini si è resa conto del fatto che la legge non ha funzionato. Con molta probabilità, la politica italiana, che non eccelle sicuramente per “menti pensanti”, ha fatto confusione miscelando due problematiche diverse: coloro che veramente si trovano in una condizione di povertà e incentivare azioni per avviare i giovani al lavoro o per agevolare un lavoratore disoccupato a trovare un nuovo lavoro, dimenticando che il miglior modo di battere la povertà è creare occupazione. In questo modo abbiamo ottenuto solo il risultato di qualche migliaio di disoccupati in più, venendo meno la spinta a trovare un nuovo lavoro, aprendo la strada alle truffe e alle irregolarità. Cosi facendo chi si comporta bene passa per fesso e il furbetto lo invidiamo…speriamo che lo Stato per una volta prenda per le orecchie i “furbetti” e agisca verso di loro in maniera pesante.

Punti di Vista
Imprenditore molto conosciuto, persona schietta e decisa, da sempre poco incline ai compromessi. Opera nel campo dell’arredamento, dell’immobiliare e della comunicazione. Ha rivestito importanti e prestigiosi incarichi all’interno di numerosi enti, consorzi e associazioni sia a livello locale che nazionale. Profondo conoscitore delle dinamiche politiche ed economiche, è abituato a mettere la faccia in tutto quello che lo coinvolge. Ama scrivere ed esprimere le sue idee in maniera trasparente. d.gambacci@saturnocomunicazione.it
Le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente dell’autore e non coinvolgono in nessun modo la testata per cui collabora.
Commenta per primo.