Notizie Locali Comunicati

Arezzo e PNRR, a che punto siamo?

Movimento 5 Stelle: stiano vivendo una fase di stallo e i proclami sui media non ci interessano

Print Friendly and PDF

Al prossimo consiglio comunale porteremo una interrogazione urgente, indirizzata direttamente al Sindaco, per chiedere quali siano i progetti che dovranno disegnare la città del prossimo futuro, anche e soprattutto in ottica green, sfruttando la grande opportunità dei fondi che arriveranno con il PNRR.

Siamo sempre più convinti che Arezzo e le sue frazioni stiano vivendo una pericolosa fase di stallo e i proclami sui media poco ci interessano, vogliamo risposte serie e dettagliate in sede di Consiglio Comunale.

Presto la città e la periferia si troveranno di fronte un numero elevato di tematiche e per quanto visto finora non saranno preparate ad affrontarle.

In tutte le nostre proposte abbiamo suggerito un metodo di lavoro condiviso, era ed è necessario un patto tra tutte le forze politiche per non farsi sfuggire nessuna occasione per il rilancio della città.

Solo per fare un esempio era il 14 dicembre, ma del 2020, quando sottolineammo l'importanza di fare una progettazione anche di medio-lungo periodo, capace di attrarre e indirizzare verso dei progetti seri, ad esempio per il Parco del Pionta, i fondi che arriveranno dall'Europa.

Avevamo suggerito anche che i 300mila euro, girati dal Comune di Arezzo ad Atam, col fine di rendere gratuiti i parcheggi e ristorare la partecipata, fossero utilizzati per l'acquisto di mezzi elettrici. 

Continuiamo ad osservare un preoccupante rimbalzo di responsabilità, un continuo scaricabarile, invece di una fattiva collaborazione tra enti, dove non si capisce chi fa che cosa. Purtroppo così facendo, Arezzo si troverà in mano solo un pugno di mosche.

Noi siamo pronti al dialogo e a proporre i nostri progetti, lo saranno anche gli attuali amministratori?

Movimento 5 Stelle Arezzo

Redazione
© Riproduzione riservata
24/11/2021 11:03:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

“Scritte contro affitti brevi sono gesti incivili, ma non ci fermeranno” >>>

“Le istituzioni non si dimentichino dei territori alluvionati del Pratomagno” >>>

Il nuovo asilo nido ‘Fiocco di neve’ di Trestina sarà pronto per settembre 2026 >>>

Collaborazione tra Comune di Arezzo e Fraternita dei Laici per lo sportello integrazione >>>

Arezzo: in fase di adozione il nuovo Programma comunale degli impianti di telefonia mobile >>>

La Banca di Anghiari e Stia ha consegnato i premi allo studio a Villa Gennaioli >>>

A Sansepolcro ci sarà via Colonnello Valerio Gildoni accanto alla caserma dei carabinieri >>>

Frances Mayes è cittadina italiana: "Ha dato lustro a Cortona e all'Italia" >>>

A Castiglion Fiorentino piazza del Municipio senza auto nei giorni festivi >>>

Sul monte Giogo di Villore Corella non è green: è disastro ambientale >>>