Notizie Locali Comunicati

Umbertide, lo stadio "Città di Torino" presto di proprietà comunale

Il consiglio comunale approva l'inizio dell'iter amministrativo

Print Friendly and PDF

Il Consiglio Comunale di Umbertide nella seduta del 30 novembre ha approvato all'unanimità il progetto di fattibilità tecnico-economica e il progetto definitivo per gli interventi di adeguamento funzionale dello stadio “Città di Torino”, al fine far diventare l'impianto di proprietà comunale. “La proposta che viene portata all'attenzione del Consiglio – ha detto l'assessore ai Lavori pubblici, Alessandro Villarini – è importante e necessaria per avviare il processo di espropriazione dello stadio Città di Torino. Il progetto definitivo ha un importo di 140mila euro provenienti da mutuo acceso dal Comune di Umbertide. Come previsto dal progetto verrà rifatta tutta la recinzione dello stadio. Viene così dichiarata la pubblica utilità dell'opera e viene apposto il vincolo preordinato di esproprio e allineata la parte strutturale del Prg con la parte operativa”. “Il Città di Torino – come ha ricordato l'assessore - non è di proprietà del Comune ma è di proprietà della Tiberis Srl che nel 1972 aveva dato in gestione al Comune lo stadio. La società risulta non più operativa e attiva, tanto che l'ultimo atto risale al 1976 con la pubblicazione del bilancio, ma legalmente la società non risulta estinta in quanto non c'è un atto di cancellazione dell'iscrizione dal registro delle imprese. Lo stadio Città di Torino rappresenta un patrimonio storico culturale e risorsa imprescindibile per gli spazi delle società sportive del territorio. Per questo è primario interesse di questa Amministrazione consentire alla cittadinanza di poter tornare a fruire dello stadio Città di Torino per rispondere sempre al meglio alle istanze di tutte le società sportive umbertidesi”. Posto in votazione il progetto di fattibilità economica e il progetto definitivo per gli interventi di adeguamento funzionale per far diventare lo stadio “Città di Torino” di proprietà comunale è stato approvato con il voto unanime dei consiglieri presenti.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/11/2021 14:37:59


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Valori alterati dell'acqua: chiusura a fini precauzionali della scuola dell’infanzia di Montedoro >>>

Foiano della Chiana presente al presidio per l’Ospedale della Fratta >>>

Lettera aperta del Comandante della Polizia Locale di Sansepolcro ai cittadini >>>

Adesso Riformisti Sansepolcro: “portiamo in Consiglio comunale le priorità concrete della città” >>>

PD Cortona: “Bene il presidio per l’Ospedale. Priorità alla salute, non alla propaganda" >>>

Il Pd di Città di Castello analizza le criticità della manovra e le prospettive economiche >>>

Palazzo delle Laudi a Sansepolcro si illumina di arancione contro la violenza di genere >>>

La Polizia al Centro Commerciale Arezzo Coop Italia per la giornata del 25 novembre >>>

Il presidente della provincia di Arezzo Alessandro Polcri, all’assemblea nazionale province d'Italia >>>

Nasce la nuova porta di accesso al centro storico di Città di Castello >>>