Notizie dal Mondo Attualità

Acqua potabile dall’aria, con Kumulus possibile estrarne fino a 30 litri al giorno

Il sistema é stato sviluppato da una start-up tunisina

Print Friendly and PDF

L’acqua è una risorsa preziosa, ma il suo vero valore, nelle società come la nostra, non lo si comprende ancora appieno. In futuro, tuttavia, tale risorsa potrebbe scarseggerà un po’ in tutto il mondo, ed è forse anche per questo che gli sforzi degli scienziati sono già concentrati sullo sviluppo di tecnologie innovative atte a recuperare ogni singola goccia di questo liquido fondamentale per la vita. La giovane start-up tunisina Kumulus Water lavora da qualche tempo in questo settore e, di recente, ha mostrato al mondo un dispositivo, ribattezzato Kumulus-1, capace di estrarre l’acqua potabile dall’aria. Il macchinario, di dimensioni compatte, nell’arco di una giornata può produrre 25/30 litri d’acqua.

Come funziona Kumulus

Il processo di estrazione dell’umidità presente nell’aria non è rapidissimo, ma l’acqua risulta esser sicura e, grazie ad un sistema di purificazione, totalmente priva di batteri nocivi. I dispositivi Kumulus sono pronti all’uso e facilmente trasportabili. "La tecnologia Kumulus - evidenzia con orgoglio Iheb Triki, Ceo della start-up - replica l’effetto della rugiada e della condensazione dell’acqua nell'aria".

L’aria viene di fatto aspirata all’interno del dispositivo e “setacciata” attraverso un filtro antiparticolato. Dopo esser stata purificata viene sottoposta ad un processo di raffreddamento che provoca la comparsa di goccioline d'acqua nel collettore. L’aria secca viene a questo punto espulsa, mentre l'acqua viene filtrata così da garantire l'assenza di potenziali batteri nocivi. Prima di essere conservata l’acqua viene in fine mineralizzata.

Il sistema, fanno sapere dalla Kumulus Water, offre opzioni di controllo mobile attraverso dashboard e app, oltre a funzionalità che garantiscono che l’acqua venga erogata in modo sostenibile ed economico.

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
21/10/2022 13:25:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Risorse naturali: l'Europa protegge così le sue terre rare. I 47 progetti strategici >>>

Prosecco pazzo, coi dazi di Trump "prezzi da 15 a quasi 50 euro la bottiglia" >>>

La Cina sorprende tutti con il piano "cieli azzurri": si punta a eliminare l'inquinamento >>>

Sorpresa: le emissioni si possono tagliare con i mezzi attuali e senza troppi sforzi >>>

Il flop di Re Carlo: spende tre milioni di euro ma gli inglesi non vogliono vederlo >>>

Elisabeth sarà la prima regina nella storia del Belgio >>>

L'annuncio di Elon Musk: ecco quando partiranno le prime astronavi dirette a Marte >>>

Quanto ci costa l’Intelligenza Artificiale? L’impatto ambientale, tra energia e CO2 >>>

Scoperto il dipinto rupestre più antico di sempre: era in una grotta >>>

Nelle terme romane di Bath antibiotici in grado di sconfiggere alcuni batteri mortali >>>