Alessio Campriani arrivato alle Canarie con la barca più piccola del mondo

Obiettivo raggiunto dopo 9 giorni di navigazione in solitaria
Il tifernate Alessio Campriani ha raggiunto oggi la sua prima tappa, le Isole Canarie, dopo nove giorni di navigazione in solitaria. Ricordiamo che è partito da Lagos in Portogallo Venerdì 4 Novembre a bordo della Pinky I, la barca per la navigazione d'altura oceanica più piccola al mondo (appena 5 metri), con destinazione finale Guadalupa, nei Caraibi. I primi giorni sono stati complicati a causa di una terribile bonaccia (mare calmo e quasi senza vento) anche se con un’onda di 4 metri provocata da un’intensa perturbazione. Il team di supporto ha inviato costantemente tramite satellite le informazioni meteo per consentirgli di arrivare in zone con maggiore ventilazione ma al momento difficili da raggiungere a causa della mancanza di propulsione (l’imbarcazione non ha motore). Ricorrendo a particolari regolazioni delle vele in modo da sfruttare al meglio i pochi refoli di vento, Alessio è purtroppo caduto sopra la barra del timone riportando una forte contusione al bacino, provocando la rottura della barra stessa. Con un intervento di fortuna ha riparato temporaneamente il timone ma l’infortunio lo ha reso momentaneamente parzialmente invalido con conseguente difficoltà nel manovrare le vele.
Fortunatamente dopo qualche ora almeno il problema tecnico è stato risolto, permettendogli di riprendere la rotta verso le Canarie grazie anche all'ingresso di un vento proveniente da Nord che lo ha spinto nella rotta voluta e portandolo a destinazione. Seguiranno ulteriori aggiornamenti dopo i controlli medici a cui Alessio dovrà sottoporsi a causa del trauma riportato che tuttavia non gli ha impedito di portare a compimento con successo questa incredibile impresa.
Commenta per primo.