Notizie Locali Cultura

Sansepolcro: il centro studi Dialogos riprende le proprie attività in presenza

Sabato 26 novembre primo ciclo di incontri con padre Claudio Ciccillo di Cerbaiolo

Print Friendly and PDF

Il Centro Studi Dialogos riprende le proprie attività in presenza, grazie alla sinergia e collaborazione con il Monastero delle suore Clarisse di Sansepolcro, che offre con dedizione la propria opera a servizio della nostra comunità. Il Monastero, tra le altre attività spirituali, ospita singoli e gruppi per condividere il senso di comunione e di fraternità come la Santa Madre Chiara ha insegnato e testimoniato. Sabato 26 novembre alle ore 16.30 al primo del ciclo di incontri, dedicati ai temi cari alla tradizione personalista Incarnazione, vocazione, comunione, parteciperà Padre Claudio Marcello Ciccillo (nella foto) dell’Eremo di Cerbaiolo (Pieve Santo Stefano) sul tema Incarnati, disincarnati, scarnificati. Esistenze al limite. Abbiamo bisogno di comprendere e riflettere sulle scelte e le difficoltà che attraversiamo nelle nostre vite, per lo più frenetiche e segnate dagli eventi che ci affliggono, anche quelli che non dipendono dalla nostra volontà. La pandemia ha mostrato le nostre fragilità amplificando i punti dolenti e messo a nudo la nostra vulnerabilità. Creare spazi di riflessione e condivisione è il compito che il Centro Studi Dialogos si è dato, fin dalla sua fondazione. Oggi questo compito è ancora più sentito perché, attraversando un tempo segnato da gravi crisi di carattere mondiale che si ripercuotono sul nostro vivere, abbiamo bisogno di ritrovarci e nutrire la fiducia e la speranza per il tempo che stiamo vivendo.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/11/2022 08:06:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cultura

Sansepolcro, assegnata la borsa di studio "Angiolino e Giovanni Acquisti" >>>

Tarek Komin: lo scrittore di qualità del Borgo >>>

Umbertide, prosegue il ciclo “I Camaldolesi a Fratta e nell'Alta Valle del Tevere” >>>

Mosaico casentinese. Natura e storia nell’alta valle dell’Arno >>>

Umbertide: partecipato anche il secondo incontro sulla storia di Montecorona >>>

San Giustino, la Repubblica di Cospaia rivive nelle pagine del libro “Protocollo K.” >>>

“Le origini dell’abbazia di Montecorona”, incontro a Umbertide il 17 gennaio >>>

Silvia Chiassai Martini: "Gioiello e made in Italy, una grande opportunità per i nostri giovani" >>>

Biblioteca Carducci a Città di Castello: la Sala 43 diventa la Sala Paolo Rossi Monti >>>

Olivo morcone e gentile: se ne parlerà il 22 dicembre a Pieve Santo Stefano >>>