Notizie Locali Comunicati

Rimborso TARI, aumento di 15mila euro rispetto allo stanziamento inizialmente previsto

"Con l'innalzamento dei costi senza precedenti. molte famiglie sono in difficoltà

Print Friendly and PDF

Aumento di 15.000 euro rispetto allo stanziamento inizialmente previsto per il rimborso TARI.  “Per la concessione del contributo Tari avevamo inizialmente deciso di stanziate 50.000 euro (8.000,00 euro in più rispetto all’anno scorso). Considerato che, successivamente, nel bilancio comunale abbiamo avuto a disposizione ulteriori risorse, con l’ultima variazione, sono state destinate al rimborso Tari per poter così ampliare la platea dei beneficiari e non escludere nessuno dalla graduatoria, data anche la numerosità delle domande pervenute (quasi 500), e ad altri contributi da destinare alle famiglie, come il pagamento delle rette anziani. Ci è sembrata la decisione più opportuna soprattutto in questo preciso momento storico, con un innalzamento dei costi senza precedenti e molte famiglie sempre più in difficoltà.” Lo rendono noto l’assessore alle Politiche Sociali, Benedetta Calagreti e l’assessore al Bilancio, Mauro Mariangeli. “Come l’anno scorso, l’agevolazione per le utenze domestiche sarà erogata sulla base delle condizioni reddituali e rivolta a tutti i cittadini residenti nel territorio comunale che risultino contribuenti della Tari. Siamo consapevoli che la coesione sociale di una comunità non può prescindere dall’attenzione per i cittadini più vulnerabili, che devono trovare una porta sempre aperta da parte dell’amministrazione comunale”, concludono Calagreti e Mariangeli. 

Redazione
© Riproduzione riservata
30/11/2022 08:40:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sansepolcro celebra la Giornata Mondiale del Diabete 2025 >>>

Lucignano accoglie 24 studenti statunitensi: prosegue il gemellaggio con l’Accademia Europea >>>

Castel san Niccolò e Pontedera, un gemellaggio fatto di arte e bellezza >>>

Valdarno: serve una svolta immediata su traffico e qualità dell’aria >>>

Nasce il Frutteto della Biodiversità del centro delle tradizioni popolari di Garavelle >>>

Sanità, la maggioranza difende l’ospedale: “Meno tasse e più servizi, altro che chiusure!” >>>

Marky Ramone lancia un video-appello per i corsi di musica della Filarmonica Castiglionese >>>

Città di Castello, decesso dopo le dimissioni: l'Asl conferma massima collaborazione >>>

Al via la riqualificazione di piazza Michelangelo ad Umbertide >>>

"Linea direttissima garantita fino a luglio 2027": buona notizia per il Valdarno >>>