Notizie Locali Cultura

Silvia Chiassai Martini: "Gioiello e made in Italy, una grande opportunità per i nostri giovani"

Il liceo artistico di Montevarchi presenta il nuovo indirizzo di studi

Print Friendly and PDF

Il Liceo artistico di Montevarchi presenta il nuovo indirizzo di studi legato al gioiello e al “Made in Italy”. All’open day di sabato 14 gennaio, alle ore 15.00, sarà presente il Sindaco Silvia Chiassai Martini, da sempre sostenitrice di questo corso rivolto ad un settore di eccellenza dell’economia del territorio. “Il nostro Liceo artistico,  dopo aver raggiunto il traguardo dei primi  dieci anni di attività, luogo di formazione per tanti giovani del Valdarno – afferma il Sindaco -  oggi è pronto ad offrire nuove opportunità nel segno dell’innovazione, dando future possibilità lavorative e risposte alle numerose aziende esempi di eccellenze del “Made in Italy”. Il nuovo corso di formazione proposto dall’Artistico, guardando al gioiello e al design, offre un’occasione irrinunciabile per il futuro di tanti studenti. Per tali ragioni, questo sabato parteciperò all’open day, per incontrare ragazzi e genitori, affinché possano valutare le importanti prospettive lavorative dell’artigianalità orafa aretina, punto di riferimento in tutto il mondo. Un settore sempre alla ricerca di maestranze, per questo, serve una nuova generazione per tramandare l’importanza della tradizione e al contempo, sviluppare competenze digitali e tecnologiche che necessitano di una buona formazione. L’alta moda e il gioiello è uno dei settori che da decenni traina parte dell’economia della nostra provincia e attraverso questo mondo i nostri ragazzi avranno la possibilità di essere protagonisti del loro futuro. Credo fermamente in una formazione che operi in stretta sinergia con il mondo delle aziende, le quali aspettano di inserire nei loro team nuovi profili altamente qualificati. Sappiamo che il mese di gennaio è il tempo delle scelte per le famiglie, mi auguro che  l’open day di sabato, rivolto sia agli studenti del primo anno che a quelli del terzo, possa servire a far valutare l’importanza di un settore strategico che offre grandi opportunità di lavoro e soddisfazioni professionali”

Redazione
© Riproduzione riservata
12/01/2023 09:35:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cultura

Premio Pieve Saverio Tutino: vince "Tutta la polvere del mondo in faccia" di Paola Tellaroli >>>

"L’Italia del Tartufo" parla anche umbro con i 14 Comuni che lo valorizzano >>>

Premio Pieve: si comincia il 14 settembre con la mostra "Caro Saverio" >>>

Arriva a Poppi la mostra “Schiavi di Hitler. L'altra Resistenza" >>>

Premio Pieve 2023: tutto il programma dei quattro giorni >>>

Sansepolcro: il cardinale Gualtiero Bassetti "apre" oggi la festa di Gragnano >>>

Biblioteca in “piazza”, una bancarella piena di libri nel centro storico di Città di Castello >>>

Arezzo. Ancora aperte le domande di ammissione per il Corso di Dottorato di Ricerca >>>

Economia e società a Sansepolcro e dintorni >>>

Sansepolcro: Vito Taverna nominato ambasciatore della Cultura della Pace >>>