Notizie Nazionali Cronaca

Terremoto, scossa di magnitudo 4.1 a Cesenatico: sospesa la circolazione dei treni in Romagna

Controlli e verifiche a binari, ponti, viadotti e gallerie della rete ferroviaria

Print Friendly and PDF

Diverse scosse di terremoto sono state registrate in Romagna a partire dall'alba. L’ultima in ordine di tempo, alle 11,45, è la più intensa: una magnitudo di 4.1 con epicentro a Cesenatico, in provincia di Forli'-Cesena. Secondo quanto riporta Ingv il movimento tellurico ha avuto origine a una profondità di 19 km.  I bambini sono stati fatti uscire da scuola ed è stata sospesa la circolazione ferroviaria in Romagna. «A seguito della scossa di terremoto avvertita nella zona di Cesenatico permane sospesa la circolazione ferroviaria sulle linee Bologna - Rimini e Rimini - Ravenna», ha reso noto Rfi. «I tecnici stanno effettuando tutti i controlli e le verifiche alle infrastrutture e alle opere d'arte, tra cui binari, ponti, viadotti e gallerie e ai sistemi di gestione e controllo del traffico ferroviario. Riprogrammata l'offerta ferroviaria con ritardi, cancellazioni e limitazioni di percorso». «Siamo in contatto con la Protezione Civile: mentre si stanno operando tutte le verifiche sui dati, gli studenti di Cesenatico sono stati fatti uscire dagli edifici scolastici». Cosi' il sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli subito  dopo la scossa di terremoto registrata alle 11.45. «Invitiamo i genitori - appena possono - ad andare a prendere i bambini. Nel frattempo il personale scolastico attenderà all'esterno fino all'arrivo del trasporto scolastico. Stiamo gia' controllando gli edifici», ha aggiunto.  Dalle prime verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione civile, in contatto con le strutture di protezione civile sul territorio non risultano danni. Scosse più piccole sono già state avvertite stamattina dall’alba. Una di queste, registrata alle 7 precise, ha avuto magnitudo 3,5m con epicentro a 3 km di Gambettola (Forlì-Cesena) e una profondità di 16 km. L'Ingv riporta anche una scossa di magnitudo 3,2 alle 5.44 con epicentro nei pressi di Cesenatico. Scosse minori, di intensità 2,1 fra Gambettola e Cesenatico, sono state registrate alle 6.22 e alle 7.08. Anche pochi giorni fa la terra aveva tremato in Romagna: l'epicentro sempre vicino a Cesenatico, la magnitudo 3,5.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
26/01/2023 14:24:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Sterminò la famiglia a Paderno: condannato a 20 anni. L'avvocato: "Inaccettabile" >>>

Addio a Lea Massari, diva discreta. Che processarono accusandola di corruzione di minorenne >>>

Il secondo cellulare e l’uomo misterioso. La verità sulla "doppia vita" di Chiara Poggi >>>

Frana sulle case nel Cadore: case evacuate, bloccata la strada per Cortina >>>

Garlasco, nuove ombre sull'alibi di Andrea Sempio: vacilla la versione della madre >>>

Giovanni Brusca è libero, l'ex boss di Cosa Nostra azionò il telecomando della strage di Capaci >>>

Andrea Carnevale: "Quando mio padre uccise mia madre con un'ascia >>>

Donna travolta e uccisa da una ruspa in spiaggia, l'autista positivo alla cocaina >>>

Afragola, trovato il corpo di Martina Carbonaro >>>

Gli strani suicidi dopo la morte di Chiara Poggi: il medico, il meccanico e l'amico di Sempio >>>