Notizie Locali Comunicati

Ceccarelli e De Robertis, inaccettabile i tagli all’offerta di treni Av nella stazione di Arezzo

Provocherebbe un grave danno agli utenti del bacino compreso tra Umbria e Toscana

Print Friendly and PDF

“Ci sembrerebbe a dir poco assurdo che proprio mentre sul territorio sta rafforzandosi l’azione per sostenere il progetto della cosiddetta stazione Medioetruria per treni Av, Trenitalia progetti addirittura di ridurre l’offerta oggi in essere, togliendo dalla programmazione il treno 9300 che collega Perugia con Milano, fermando ogni mattina ad Arezzo poco prima delle 6.30”. Con queste parole, il capogruppo del Pd in Consiglio Regionale e la Presidente della quarta commissione  Lucia De Robertis, commentano le notizie trapelate circa la decisione del gestore di sopprimere il servizio a partire dal mese di marzo. “Si tratterebbe di una decisione che provocherebbe un grave danno agli utenti del bacino compreso tra Umbria e Toscana, del tutto inaccettabile – spiegano Ceccarelli e De Robertis - e per questo stiamo preparando una interrogazione al Presidente e all’assessore competente per chiedere se siamo a conoscenza di questa scelta e, visto che è scomparsa dai sistemi la possibilità di prenotare il treno dal mese di marzo in poi, cosa intendono fare per evitare che l’utenza della Toscana del sud sia danneggiata. Ed è grave che nei giorni scorsi i dirigenti di Rfi e Trenitalia siano venuti in commissione consiliare per una audizione e non abbiano fatto alcun cenno alla questione”. “Mi sono battuto – prosegue Ceccarelli – da assessore per riportare nella stazione di Arezzo i treni Av, condividendo questo percorso con Trenitalia e i numeri sono stati assolutamente soddisfacenti in questi anni. Abbiamo anche avviato, con un serio studio, il percorso per verificare la fattibilità di nuova una stazione lungo la dorsale appenninica. Due Regioni sono impegnate nel percorso per dare attuazione a questo progetto e migliaia di firme sono state raccolte da comitato sorto proprio a sostegno di questo progetto. In questa fase nessuno deve toccare l’attuale offerta di treni Av che fermano ad Arezzo, a servizio di questo bacino”.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/02/2023 18:20:04


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Il sindaco Luca Secondi ha partecipato a Roma al convegno nazionale di Federsanità >>>

"La bandiera della Palestina rimanga dov'è: la solidarietà non si rimuove" >>>

Bando rigenerazione urbana: un altro finanziamento perso dal Comune di Cortona >>>

Nessuna compromissione per i pazienti del Pronto Soccorso dell’ospedale di Città di Castello >>>

La Polizia locale rimuova la bandiera della Palestina dalle finestre del Comune di Città di Castello >>>

Rifiuti ad Arezzo: "I dati rispecchiano un trend migliorativo, sulla Tari motivi di orgoglio" >>>

“Equestrian Inclusion” ad Arezzo: i risultati del progetto >>>

I Lions Club della Valdichiana aretina insieme per la prevenzione oncologica >>>

Pd Umbria, via libera alla Direzione: “Attenzione a lavoro, giovani e sviluppo” >>>

Al via il potenziamento della rete internet nelle strade di Città di Castello >>>