Torta ai mandarini

Una torta semplice e leggera, adatta per ogni momento della giornata
La torta ai mandarini è un dolce molto soffice e delicatamente profumato. Un dolce adatto alla colazione, alla merenda o anche per un dopocena non troppo calorico. I mandarini vengono direttamente frullati e aggiunti come purea all’impasto della torta rendendo il procedimento facile e veloce. Il segreto per farla morbida e leggera è quello di passare l’impasto al setaccio prima di cuocerla: verrà una torta favolosamente soffice,
Ingredienti
- 4 mandarini
- 250 gr di farina 00
- 50 gr di fecola di patate
- 3 uova
- 200 gr di zucchero
- 210 ml di olio di semi
- 100 ml di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo per decorare qb
Come fare la torta ai mandarini
- Sbucciate i mandarini e cercate di togliere più bianco possibile. Frullateli in un mixer ad immersione fino a ridurli in purea.
Aggiungete alla purea sia il latte che l’olio e frullate bene il tutto per renderlo omogeneo.
Con le fruste montante le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose e gonfie.
Aggiungete la purea di mandarini, olio e latte alle uova e mescolate per bene.
Setacciate insieme farina, fecola e lievito e uniteli progressivamente all’impasto amalgamando con cura.
Con un po’ di pazienza setacciate l’impasto per renderlo bello liscio e togliere ancora i filamenti bianchi dei mandarini che dovessero essere rimasti interi. Questo procedimento farà si che la vostra torta ai mandarini sarà soffice e leggera.
Imburrate uno stampo a ciambella da 20/22 cm e cuocetelo a 180° in forno statico per 45 minuti.
Prima di sfornare la torta fate la prova dello stecchino per verificarne la cottura, quindi estraete la torta ai mandarini dal forno, fatela raffreddare e cospargetela con zucchero a velo.
Commenta per primo.