Notizie dal Mondo Attualità

Corea del Sud, il governo vuole aumentare la settimana lavorativa da 52 a 69 ore

I sindacati: “Idea pericolosa”

Print Friendly and PDF

Il governo della Corea della Sud ha proposto di aumentare il limite legale dell'orario di lavoro settimanale, passando dalle attuali 52 ore a 69. Secondo quanto riporta il Washington Post, il progetto del Partito del Potere Popolare, la maggioranza conservatrice guidata dal presidente Yoon Suk-yeol, ha scatenato la reazione dell'opposizione e dei sindacati che temono il contraccolpo sulla vita delle persone, in un Paese già profondamente stakanovista.

Il Partito democratico della Corea, che aveva introdotto la settimana lavorativa di 52 ore nel 2018, sostiene che il rischio sia quello di far aumentare la disoccupazione perché questo nuovo assetto permetterebbe ai datori di lavoro di di licenziare più facilmente, chiedendo a chi rimane di aumentare i propri turni. I sudcoreani lavorano già più di molti dei loro omologhi d'oltremare: in media 1.915 ore all'anno, rispetto alle 1.791 ore degli statunitensi o alle 1.490 dei francesi, che hanno una settimana lavorativa di 35 ore, secondo i dati dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
11/03/2023 13:58:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Risorse naturali: l'Europa protegge così le sue terre rare. I 47 progetti strategici >>>

Prosecco pazzo, coi dazi di Trump "prezzi da 15 a quasi 50 euro la bottiglia" >>>

La Cina sorprende tutti con il piano "cieli azzurri": si punta a eliminare l'inquinamento >>>

Sorpresa: le emissioni si possono tagliare con i mezzi attuali e senza troppi sforzi >>>

Il flop di Re Carlo: spende tre milioni di euro ma gli inglesi non vogliono vederlo >>>

Elisabeth sarà la prima regina nella storia del Belgio >>>

L'annuncio di Elon Musk: ecco quando partiranno le prime astronavi dirette a Marte >>>

Quanto ci costa l’Intelligenza Artificiale? L’impatto ambientale, tra energia e CO2 >>>

Scoperto il dipinto rupestre più antico di sempre: era in una grotta >>>

Nelle terme romane di Bath antibiotici in grado di sconfiggere alcuni batteri mortali >>>