Notizie Locali Economia

Sansepolcro per due giorni “capitale europea” dell'agricoltura biologica

L'Organic Food Conference 2023 presso la sede dell’healthcare company ABOCA

Print Friendly and PDF

Il pittoresco borgo toscano di Sansepolcro sarà per due giorni la “capitale europea” dell'agricoltura biologica: proprio qui, tra i colli dell'alta Valtiberina in provincia di Arezzo, ospitata presso la sede dell’healthcare company ABOCA, si terrà l'Organic Food Conference 2023 (Conferenza sull'alimentazione biologica) nelle giornate di lunedì 22 e martedi 23 maggio, con la partecipazione di Assobio. L'evento, organizzato da IFOAM Organics Europe, in collaborazione con Federbio e sostenuto dal programma Being Organic in the EU, è un'occasione di aggiornamento, networking e opportunità per gli attori del biologico, come produttori, trasformatori, commercianti, importatori, distributori, ricercatori ed enti di controllo. La stessa Assobio, associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici e naturali, è tra i soci di IFOAM Organics Europe, che da oltre 20 anni rappresenta 200 realtà del biologico di 34 paesi, a sostegno dei principi di salute, ecologia, equità e servizio nelle politiche agroalimentari europee. Ad aprire i lavori, lunedì 22, sarà Christian Felber, scrittore e promotore dell'”Economia per il Bene Comune” e la “Cooperativa per il Bene Comune” con una stimolante presentazione su “Economy for the Common Good – A model fit for the future” (“Economia per il Bene comune – Un modello adatto per il futuro” - ore 17). A seguire, Roberto Zanoni, presidente di Assobio, parteciperà a un dibattito sul “Biologico in un mondo che cambia” (ore 17.50). La giornata si chiuderà con una visita ad Aboca Museum , l'unico museo di piante medicinali, ospitato in un magnifico edificio rinascimentale a Sansepolcro. Il secondo giorno di eventi (ore 9-12.30) permetterà di esplorare le sfide della sostenibilità nella strategia europea “Farm to Fork” e le nuove normative in relazione alla produzione di cibo biologico in un mondo inquinato. Nicoletta Maffini, direttore generale di Mielizia Conapi e vicepresidente di Assobio, parteciperà alla discussione su “Organic for all ages – Navigating the Current Market with Multi-Generational Communication” (“Biologico per tutte le età – Navigare il mercato attuale con una comunicazione multigenerazionale” - ore 10.30). I lavori di Organics Food Conference 2023 si terranno interamente inglese.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/05/2023 15:36:33


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’unico mattone che pesa meno sul Tuo portafoglio! >>>

Banca di Anghiari e Stia: approvato il bilancio di esercizio 2024 >>>

Il Gruppo Prada continua a crescere: +13% in questi primi mesi del 2025 >>>

Piazzali pieni di pneumatici e gommisti al collasso: Cna chiede l’intervento del ministero >>>

Cinquant'anni di attività per Gianpaolo Marcaccioli, il barbiere di Mantignana >>>

Otto aretini saranno insigniti con la "Stella al Merito del Lavoro" >>>

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>

Il far west viaggia in rete >>>

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro >>>