La bellezza di Sansepolcro offuscata da un "pugno in un occhio"

La Città di Piero deve potenziare l'offerta culturale e turistica
Sansepolcro è prima di tutto la città di Piero della Francesca, uno dei più grandi pittori del Quattrocento, ma visitandola ci possiamo rendere conto che tutto il centro storico è un “Museo a cielo aperto” con i suoi palazzi storici, le sue chiese e i suoi musei, su tutti il Museo Civico, con le opere del sommo maestro e Aboca Museum. Una rete museale, che l’amministrazione comunale ha deciso di valorizzare mettendo in rete l’attuale patrimonio esistente e la creazione di altri contenitori che completino l’offerta culturale e turistica della città, grazie anche al virtuosismo di un sistema associativo, a volte litigioso, ma molto creativo.
Nel frattempo pubblico una foto di Via Matteotti che fa capire lo splendore di questa città. Unica nota negativa il brutto e inutile cantiere che occupa Palazzo delle Laudi da qualche anno, un vero pugno in un occhio, che offende la vista e il senso della bellezza.

Punti di Vista
Imprenditore molto conosciuto, persona schietta e decisa, da sempre poco incline ai compromessi. Opera nel campo dell’arredamento, dell’immobiliare e della comunicazione. Ha rivestito importanti e prestigiosi incarichi all’interno di numerosi enti, consorzi e associazioni sia a livello locale che nazionale. Profondo conoscitore delle dinamiche politiche ed economiche, è abituato a mettere la faccia in tutto quello che lo coinvolge. Ama scrivere ed esprimere le sue idee in maniera trasparente. d.gambacci@saturnocomunicazione.it
Le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente dell’autore e non coinvolgono in nessun modo la testata per cui collabora.
Commenta per primo.