Notizie Locali Comunicati

Rischio idrogeologico e temporali, codice giallo in Toscana

Sono interessate diverse zone della Regione

Print Friendly and PDF

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e temporali forti con validità dalle ore 12 fino alle 22 di domani, mercoledì 31 maggio. Le zone interessate sono quelle centro -meridionali. Oggi, martedì, e domani, mercoledì, modesta instabilità pomeridiana sulla Toscana per infiltrazioni di aria fresca in quota. Nel pomeriggio di oggi possibilità di temporali pomeridiani sulle zone interne centro-meridionali. Colpi di vento e grandinate solo occasionali. Domani instabilità già dalla tarda mattina con temporali in particolare sulle zone centro-meridionali. Possibili colpi di vento e grandinate.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/05/2023 18:48:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Castiglion Fiorentino, intensificati in controlli da parte della forze dell'ordine >>>

Consiglio comunale ad Arezzo: le interrogazioni discusse durante l'assise >>>

Sansepolcro, via libera unanime del consiglio comunale all’ordine del giorno sulla sicurezza >>>

Approvato il progetto per la realizzazione della palestra della scuola Piero della Francesca >>>

Gli sbandieratori di Arezzo aprono le porte ai giovani da 14 anni in su >>>

“In Valtiberina è fondamentale e doveroso sostenere la carne di Chianina" >>>

Sansepolcro, ok all'ordine del giorno sulla sicurezza: la soddisfazione di 'Adesso' >>>

Francesco Palazzini nuovo capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia ad Arezzo >>>

Perché l’Archivio storico di Città di Castello sarà trasferito presso i magazzini Fintab? >>>

Città di Castello, la caserma dei vigili del fuoco punto di riferimento per le emergenze >>>