Notizie Nazionali Sanità

Nuovo trapianto a cuore fermo, espiantati anche altri organi

Il protocollo applicato dall'equipe veronese è lo stesso messo a punto da Gino Gerosa

Print Friendly and PDF

Un nuovo trapianto cardiaco a cuore fermo - con donatore deceduto da oltre 20 minuti - è stato eseguito nell'azienda ospedaliera universitaria di Verona. La novità, rispetto al primo intervento con questa modalità effettuato a Padova a metà maggio, sta nel fatto che i chiurughi hanno potuto prelevare dal donatore ormai deceduto anche tutti gli organi toracici e addominali (cuore, polmoni, reni, fegato), reimpiantati poi con successo in 5 pazienti in attesa di trapianto. Il protocollo applicato dall'equipe veronese è lo stesso messo a punto da Gino Gerosa, cardiochirurgo dell'Università di Padova. Anche nel caso di Verona, il cuore del donatore aveva smesso di battere da 40 minuti: è il tempo comprendente la fase 'pre-agonica' , di 20-25 minuti, e quella di osservazione, per legge, 20 minuti, della cessazione dell'attività cerebrale. I particolari dell'intervento saranno resi noti lunedì, 26 giugno, nel corso di una conferenza stampa nella sede dell'Azienda ospedaliera universitaria di Verona. Dalla 'prima' di Padova, sono stati effettuati finora negli ospedali italiani 4 interventi di trapianto a cuore fermo, 2 a Padova, uno a Verona ed un altro a Torino. 

Notizia e foto tratte da Tiscali News
© Riproduzione riservata
24/06/2023 14:01:05


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Assistenza sanitaria sufficiente solo in 13 regioni italiane >>>

Nuovo coronavirus scoperto in Cina: può diventare un'epidemia? Cosa dicono i virologi >>>

Medici di famiglia, da autonomi a dipendenti del Ssn >>>

Sorda da entrambe le orecchie riacquista l'udito grazie a un intervento senza precedenti >>>

Asl e ospedali: sono al Nord le 5 migliori aziende sanitarie in Italia, le peggiori al Sud >>>

I tre migliori ospedali italiani: uno è privato e due sono pubblici >>>

Tumori, nel 2050 si stimano 35 milioni di nuovi casi: +77% rispetto al 2022 >>>

Covid: aumentano contagi e morti in Italia ma gli esperti sono divisi >>>

Arriva la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale >>>

La chemio fa meno paura: a Bologna realizzata una parrucca che funziona come una protesi >>>