Notizie Locali Eventi

Fine settimana di grandi eventi nel centro storico di Città di Castello: torna Retrò

Saranno 125 gli espositori: weekend con la Notte Fucsia e il raduno Nazionale Vespa Club

Print Friendly and PDF

Tanto da fare e da vedere nel fine settimana a Città di Castello, dove l’edizione mensile di Retrò di domenica 16 luglio sarà la ciliegina sulla torta di un’offerta di eventi nel centro storico di grande richiamo per tifernati e turisti: dalla Notte Fucsia di sabato 15 luglio al Raduno Nazionale  Vespa Club, in programma sabato 15 e domenica 16 luglio.  “Due giorni intensi tra divertimento, curiosità, belle opportunità di intrattenersi e fare anche shopping nel centro storico, una grandissima offerta di eventi nel cuore della città, che darà modo a tifernati e turisti di trascorrere piacevoli momenti nel museo a cielo aperto delle vie, delle piazze e dei monumenti racchiusi dalle mura urbiche”, sottolinea l’assessore al Commercio e al Turismo Letizia Guerri, che ringrazia tutti coloro che renderanno possibili le iniziative in programma, dal Consorzio Pro Centro a tutti i commercianti del centro storico e al Vespa Club Città di Castello, dalle forze dell’ordine e del volontariato di protezione civile, fino al personale dell’ufficio comunale Commercio e Turismo e della la Polizia Locale. Per l’edizione di luglio di Retrò sono 125 le prenotazioni di espositori già pervenute al Comune, che confermano il trend in continua crescita della rassegna di antiquariato, collezionismo, rigatteria e hobbistica, divenuta punto di riferimento stabile per gli appassionati provenienti da tutto il centro Italia. Tra piazza Matteotti e largo Gildoni, piazza Fanti, corso Cavour e piazza Gabriotti saranno in vetrina oggettistica di pregio, curiosità, rarità d’epoca e articoli vintage, lungo un itinerario che sarà guidato dalla cartellonistica della manifestazione e inviterà a visitare gli scorci più caratteristici del cuore della città. La passione per lo stile e il collezionismo farà incontrare naturalmente gli espositori con i cultori che arriveranno da tutta Italia per il 17esimo Raduno Nazionale Vespa Club organizzato dal Vespa Club Città di Castello del presidente Lazzaro Gaudenzi Fiorucci. Valevole quale Terza Tappa del “Campionato Gran Turismo 2023” organizzato dal Vespa Club D’Italia, l’evento porterà i vespisti alla scoperta della città, con tappe nei principali edifici religiosi in collaborazione con l’associazione Chiese Storiche di Città di Castello presieduta da Paolo Bocci, allo Scooter Vintage Museum di Giacomo Palla e a Monte Santa Maria Tiberina, sulle tracce dei Marchesi Bourbon del Monte, prima del tradizionale ritrovo di domenica per il pranzo al ristorante Il Boschetto. Insieme a tifernati di tutte le età, famiglie, giovani e turisti, i vespisti saranno tra i partecipanti annunciati alla Notte Fucsia di domani sera nel centro storico. Nell’evento promosso dal Comune in collaborazione con il consorzio Pro Centro, che riporterà nel centro storico l’appuntamento con shopping, musica e spettacoli sotto le stelle inaugurato un anno fa, dalle ore 18.30 ci sarà da divertirsi, ballare, mangiare in compagnia e fare acquisti nei negozi. Chi verrà in centro, con rigoroso dress code in linea con il colore simbolo della serata, troverà oltre 30 attrazioni, con tante novità, tra artisti di strada, musicisti, associazioni culturali, scuole di danza, magia, arti marziali, esibizioni dei giovani talenti della città, balli tradizionali, dj set, mercatini, aree giochi per i bambini, rievocazioni storiche, menù ad hoc ed eventi a tema nei bar, nei ristoranti e negli stand dello street food,  vetrine dei negozi e palazzi dipinti di fucsia. Come l’anno scorso nell’ambito della manifestazione sarà allestito anche un punto informativo contro la violenza di genere con la presenza delle operatrici del Centro Anti Violenza di Città di Castello e del personale delle forze dell’ordine del territorio. Un presidio per dire a tutte le donne che dalla violenza si può uscire, nel segno di un’assunzione di responsabilità collettiva sulla quale sarà sensibilizzata tutta la comunità. Per consentire lo svolgimento delle manifestazioni del fine settimana, il comando della Polizia Locale ha emesso tre ordinanze. Per la Notte Fucsia, dalle ore 15.00 alle ore 24.00 di sabato saranno vietati sosta e transito a tutti i veicoli (compresi quelli di residenti e autorizzati, con eccezione dei mezzi utilizzati per i preparativi dell’evento e dei mezzi in servizio di urgenza ed emergenza) in piazza Fanti; piazza Andrea Costa; via Mario Angeloni; via Sant’Antonio; piazza Andrea Costa; via Mazzini; largo Gildoni; piazza Matteotti; corso Vittorio Emanuele; piazza Fanti; corso Cavour; piazza Gabriotti; via degli Albizzini; piazza Raffaello Sanzio; via San Francesco; piazza San Francesco; piazza Magherini Graziani; via Mario Angeloni. Per il Raduno Nazionale Vespa Club, domenica, dalle ore 06.00 alle ore 12.00, saranno vietati sosta e transito a tutti i veicoli (tranne mezzi in urgenza ed emergenza) su piazza Garibaldi e via Gramsci nel tratto ricompreso tra via S. Antonio e piazza Garibaldi. In occasione di Retrò, sarà vietato il transito (compresi gli autorizzati) dalle ore 6.00 alle ore 20.00 di domenica su piazza Matteotti, piazza Fanti e piazza Gabriotti, nel tratto compreso tra via del Popolo e via Cacciatori del Tevere. In piazza Fanti e in piazza Costa sarà vietata la sosta (anche agli autorizzati), ad eccezione degli espositori della manifestazione, che utilizzeranno quest’ultima piazza per effettuare operazioni di carico e scarico materiale.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/07/2023 16:17:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

80esimo della Liberazione d’Italia a Città di Castello: un minuto di silenzio per il Papa >>>

Inaugurata la 57esima edizione della Corsa all’Anello di Narni >>>

Anghiari si trasforma in una grande bottega con la 50° Mostra dell'Artigianato >>>

Extra Wine a Città di Castello: centro storico accogliente abbraccerà i visitatori di Only Wine >>>

Cristiano de Andre’ il primo ospite del Berta Music Festival 2025 >>>

Tovaglia a Quadri torna in teatro con Mattimonio >>>

Alle 17 taglio del nastro per la 50° Mostra dell'Artigianato della Valtiberina >>>

Extra Wine a Città di Castello sabato 26 e domenica 27 >>>

Festival dei Cammini di Francesco 2025: un viaggio fra Gioia, Armonia e Fraternità >>>

Sansepolcro capitale della pasta con la prima edizione di “I Primi dei Primi” >>>