Nelle profondità marine alla scoperta delle creature più incredibili

I misteri degli abissi
Il rospo o rana pescatrice (Lophius piscatorius), conosciuto anche come coda di rospo, è un pesce appartenente alla famiglia Lophiidae. Gli esemplari sono dotati di una testa massiccia, ricoperta di creste ossee e spine, appiattita e allargata, di forma ovale. La mascella inferiore è prominente rispetto a quella superiore. Nella mandibola e lungo il corpo sono presenti delle appendici cutanee a forma di frange. La colorazione è bruno-olivastra o violacea sul dorso e bianca nel ventre; le pinne sono orlate di scuro. Il primo raggio della pinna dorsale è estremamente sviluppato e dotato in punta di una piccola escrescenza carnosa. Quest'appendice, utilizzata per cacciare, è chiamata illicio. Può raggiungere dimensioni ragguardevoli fino a 200 centimetri di lunghezza e oltre i 55 kg di peso. La femmina raggiunge la maturità sessuale attorno ai 14 anni, per dimensioni di circa 90 centimetri, il maschio intorno ai 6, per circa 50 centimetri.
Commenta per primo.