Rubrica Curiosità

Guatemala, scoperto un altare per sacrifici umani. Trovati i resti scheletrici di tre bambini

L'altare di chiara origine precolombiana si trova nel Parco nazionale di Tikal

Print Friendly and PDF

Ha destato clamore la scoperta in Guatemala di un altare sacrificale utilizzato per imolare vittime umane. E' stato il governo guatemalteco ad annunciare il rinvenimento di un altare di origine precolombiana nel Parco nazionale di Tikal, in una zona residenziale preispanica identificata come Gruppo 6D-XV.

I resti di tre minori

La scoperta, effettuata dagli archeologi locali, comprende i resti scheletrici di tre minori e prove di legami tra la cultura Maya e quella Teotihuacan tra il IV e il V secolo d.C.

Secondo gli studiosi che l'hanno esaminato, l'altare era destinato ai sacrifici umani, soprattutto di bambini.

La struttura per i sacrifici

La struttura presenta una caratteristica forma a tavola inclinata, associata all'architettura di Teotihuacán, misura 1,10 metri da est a ovest, 1,80 da nord a sud, è alta circa un metro ed è ricoperta di pietra calcarea.

Notizia e foto tratta da tiscali.it
© Riproduzione riservata
12/04/2025 09:08:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Curiosità

Emerge la più antica necropoli preistorica: ossa umane del Mesolitico con segni di cannibalismo >>>

Come scegliere un orologio da donna che unisce stile e prestazioni? >>>

Ecco quali sono i "101 luoghi proibiti nel mondo" >>>

Energia rinnovabile in casa: come averla >>>

Come pulire e ottimizzare il Mac manualmente e automaticamente >>>

Quando l'ibuprofene fa male al mare e agli altri ecosistemi >>>

I "Paperoni" dell'ATP: Jannik è il n.1! >>>

Luce e gas: cosa cambierà dal 2025? Tutte le novità >>>

Il gioco online in Italia >>>

In Italia scoppia la “pitaya mania” >>>