Notizie Locali Comunicati

Città di Castello, le Clarisse urbaniste lasciano il monastero di Santa Cecilia

Il Vescovo Paolucci Bedini: "Dispiaciuti, ma rispettiamo l'autonomia delle religiose"

Print Friendly and PDF

“Ci dispiace molto per la decisione presa dalle Clarisse urbaniste del monastero di Santa Cecilia di lasciare il luogo dove hanno abitato per oltre sei secoli. Si tratta di una realtà preziosa, cara e amata da tutti i tifernati. Del resto, comprendiamo anche che in questo momento le comunità monastiche e le famiglie religiose abbiano la necessità di riorganizzarsi a causa delle difficoltà, legate a molteplici fattori, che stanno vivendo a livello generale. E quindi rispettiamo la decisione presa dal monastero e dall’ordine, in totale autonomia”. Così il vescovo Luciano Paolucci Bedini commenta la notizia circolata in queste ultime ore relativa alle religiose che dal 1954 abbracciano la regola di Santa Chiara d’Assisi approvata da Papa Urbano IV e che dal 1958 fanno parte della Federazione Santa Chiara delle Clarisse urbaniste nata il 4 ottobre del 1958. Il Monastero di Santa Cecilia - fondato nel 1422 da alcune pie donne che si erano riunite insieme per seguire la regola del Terz’Ordine - aveva celebrato proprio nel 2022 il sesto centenario dalla fondazione. Il vescovo Paolucci Bedini e il vicario generale don Andrea Czortek avevano avuto solo da alcuni giorni informazioni sulla situazione dalla madre abbadessa del monastero, optando per il rispetto della riservatezza e dell’autonomia delle consacrate.

Redazione
© Riproduzione riservata
20/10/2023 16:13:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Il Pd di Arezzo: "Basta colpi! Serve più sicurezza per il nostro distretto orafo" >>>

Verso il futuro del Valdarno: laboratorio partecipativo per il nuovo Piano strutturale intercomunale >>>

Nuove aule ad Arezzo per le attività universitarie >>>

Fiera di Primavera, Casucci: "Non limitare l'uso del complesso zootecnico Silvio Datti di Sestino" >>>

Pd Arezzo: subito un confronto con l’Umbria su Alta Velocità, Montedoglio ed Elisoccorso >>>

Pd Umbertide: la barzelletta dell'ufficio postale >>>

Congratulazioni del sindaco Secondi allo Sporting Club Trestina e Castello Calcio San Secondo >>>

OroArezzo: il giorno di Première, tutti i vincitori della 34° edizione >>>

Prima consegna ufficiale a Bagno di Romagna delle card "La Vantaggiosa Baby" >>>

La “cicogna” è tornata puntuale al parco dei cigni di Città di Castello >>>